Pintus: non bastano i semplici sospetti

Dopo gli incendi alla Lombarda la Provincia ha sempre preso provvedimenti temporanei e il centro ha continuato sempre a lavorare

Tre incendi dolosi in un anno e tante inchieste alle spalle sempre legate al traffico illecito dei rifiuti.  L’organizzazione scoperta oggi dai carabinieri ha rivelato un ruolo preminente della "Lombarda servizi ecologici spa" di Olgiate Olona, il centro di stoccaggio dei rifiuti dove, due settimane fa l’ennesimo rogo ha sprigionato una nube di fumo irritante che ha reso necessario lo sgombero di case e ditte. Oggi fra gli arrestati figurano i fratelli Accarino e altri componenti della loro famiglia, responsabile di quell’impianto. 
Tre incendi e molto allarme fra i cittadini. Eppure La Lombarda ha continuato sempre a lavorare. La sospensione delle autorizzazioni, decise dalla provincia sono sempre a tempo. «Non ci meraviglia quello che accaduto oggi – commenta Francesco Pintus assessore provinciale all’ecologia – ma i sospetti non sono sufficienti a prendere altre decisioni, ogni qualvolta si è verificato un incendio la Provincia ha diffidato la ditta e sospeso le autorizzazione, ma per il resto il nostro compito si limita al monitoraggio, anche per quanto riguarda la discarica di Gorla». A controllare, come aggiunge Pintus, è delegata l’Arpa, che proprio sull’impianto di Olgiate aveva svolto un controllo non più di un mese prima dell’ultimo incendio.
Anche la discarica di Gorla è stata coinvolta in questo giro e un dipendente della Econord è stato arrestato, perché nei tanti contestati lotti, di rifiuti ne arrivavano anche di abusivi, non autorizzati. Proprio come hanno denunciato in alcune occasioni i comitati contro le discariche come il Cipta che in passato ha più volte richiesto maggiori controlli sui flussi di rifiuti in ingresso nella discarica.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.