Scoprire l’Iraq al Circolo Familiare di Carnago

In programma per venerdì 13 una serata interamente dedicata al mondo irakerno: proiezione di un filmato, mostra e assemblea pubblica

Proseguono le iniziative sociali al Circolo di Familiare di Carnago. Venerdì 13 dicembre sarà la volta di una serata, organizzata dalle sezioni di Rifondazione Comunista della zona (Carnago, Caronno Varesino, Castronno, Gazzada Schianno, Albizzate, Cavaria, Morazzone, Oggiona) e interamente dedicata alla scoperta del mondo irakeno.

«Dopo l’Arabia Saudita, l’Iraq possiede le maggiori riserve petrolifere accertate del mondo – viene spiegato nel volantino introduttivo alla serata – La loro durata agli attuali ritmi di consumi, è stimata in oltre un secolo. La durata delle riserve statunitensi è invece stimata in appena 10 anni. Chi conquisterà l’Iraq controllerà il petrolio di tutto il medio oriente, che rappresenta il 65% delle riserve mondiali, e quindi sarà in grado di governare la crescita economica di ogni nazione del mondo».

Venerdì 13 dicembre, alle 20 e 30 sarà proiettato il film "Pagare il prezzo: uccidere i bambini dell’Irak" dell’inviato di guerra J. Pilger. Un viaggio nell’Iraq sotto embargo. «In 10 anni le sanzioni hanno annientato l’Iraq e colpito duramente la popolazione civile – prosegue il volantino – causando centinaia di migliaia di vittime. Un atto d’accusa contro l’ipocrisia dell’occidente che difficilmente verrà trasmesso in prima serata sui canali televisivi italiani».

La serata proseguirà con l’assemblea pubblica dal tema "Un altro mondo è possibile, senza la guerra infinita". Interverranno WALTER PERUZZI, direttore guerre&pace, mensile di informazione alternativa e GIOVANNI BONOMETTI, segretario provinciale Rifondazione Comunista. Moderatore SABATINO ANNECCHIARICO, corrispondente italiano Periodico Resumen Latinoamericano. In contemporanea si svolgerà la mostra a cura dell’associazione "Un ponte per…, vendita di datteri irakeni"

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.