A scuola per imparare a …mangiare

Provincia – Tre sportelli informativi apriranno in istituti superiori di Busto. Un esperto della Provincia spiegherà le regole della corretta alimentazione

Verranno inaugurati, durante il mese di marzo, gli sportelli di informazione ed educazione alimentare nella provincia di Varese.
Il Liceo scintifico “Tosi”, l’Istituto tecnico “Tosi” e l’Itis “Facchinetti” di Busto Arsizio terranno infatti a battesimo il nuovo progetto promosso dal settore Politiche per l’Agricoltura e Gestione Faunistica della Provincia di Varese.
Il piano pilota rientra nel progetto di Informazione ed educazione alimentare che da anni opera con successo nelle scuole di ogni ordine e grado e che mira a fornire informazioni utili agli studenti.
In particolare lo sportello metterà a disposizione dei ragazzi un interlocutore qualificato, esperto in nutrizione, proprio durante l’orario scolastico. Gli alunni potranno così accedere allo sportello prenotandosi alla segreteria della scuola e, attraverso un dialogo aperto, ottenere chiarimenti e risposte ai propri dubbi alimentari. Si potranno ottenere informazioni sugli alimenti, sulle bevande e sulla sicurezza alimentare, verrà chiarito il lessico dietetico e i rischi delle diete ipocaloriche e squilibrate, si cercherà di individuare gli errori alimentari di ognuno e di sostenere l’auto correzione attraverso interventi di educazione alimentare mirata.
Nel tentativo di conoscere meglio la preparazione relativa agli argomenti da affrontare durante l’incontro verrà chiesto agli alunni di compilare un questionario anonimo con una serie di domande sulle abitudini alimentari e le aspettative di ciascuno.
Alla fine del periodo di consulenza verrà fissato un incontro con insegnanti, ragazzi e genitori per discutere insieme dei dubbi e dei problemi più comuni esposti dai giovani.
In questo anno scolastico il progetto coinvolgerà i tre istituti superiori di Busto Arsizio ma è auspicabile che questo possa rappresentare l’inizio di un rapporto concreto e continuativo della Provincia con tutte le scuole del territorio, per poter integrare le conoscenze didattiche con la realtà con cui l’utente si rapporta quotidianamente.
«E’ un progetto in cui crediamo molto – sottolinea l’assessore provinciale all’agricoltura e gestione faunistica Bruno Specchiarelli – e siamo certi che raccoglierà lo stesso successo delle iniziative sino ad ora attivate sul tema alimentazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.