Informazione manipolata, se ne parla Ispra
Ispra – La nuova stagione culturale parte con in contro sulla comunicazione in tempi di crisi, come quelli che precedono la guerra
La Biblioteca Comunale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ispra hanno promosso un incontro con Maurizio Cabona (critico cinematografico de il Giornale e saggista), Alan D. Altieri (sceneggiatore e romanziere), Massimo Tafi ed Attilio Atteni (esperti di comunicazione), dedicato alla manipolazione delle informazioni nei periodi di crisi.
L’incontro intitolato “Gli schermi degli inganni”, avrà luogo venerdì 7 marzo presso la nuova sala polivalente comunale (ex serre del Municipio) in via Milite Ignoto 1.
La Biblioteca Comunale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ispra, organizzeranno, nel corso dell’anno, alcuni incontri dedicati ai diversi aspetti della comunicazione di massa ed al loro concorso nella formazione di quanto viene percepito come “attualità” – nazionale ed internazionale -, privilegiando l’immediatezza del tema.
Il titolo del primo incontro è stato tratto da “Lo specchio degli inganni” (la memoria come inganno, per Yukio Mishima) e vuol indicare il primo bersaglio del dibattito: gli schermi cinematografici e quelli televisivi; le superfici sulle quali vengono posate le basi dell’odierna memoria collettiva.
L’incontro del 7 marzo aprirà di fatto la nuova stagione isprese: oltre agli incontri dedicati all’attualità sono in preparazione, in concomitanza con i consueti appuntamenti dell’estate isprese (il concorso velico, il Ferragosto isprese e le mostre mercato) nuovi appuntamenti dedicati a diversi tipi di pubblico (dai concorsi musicali agli incontri con autori cinematografici).
Ispra, nota generalmente per il Centro Comune di Ricerca e meno nota per il suo bellissimo lungolago, vuole aprirsi, grazie al nuovo centro polivalente ed alla nuova piazza-giardino della biblioteca, anche ad un nuovo tipo di turismo: da chi continuerà a sceglierla per la sua bellezza appartata e la sua multietnicità a chi inizierà a sceglierla anche per l’offerta culturale e d’intrattenimento.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.