La storia delle donne tra memoria e racconti

Varese – Per la festa dell'8 marzo il circolo Arci L'Albero di Antonia organizza a San Fermo una serata tra cibo e spettacolo

Per la festa della donna il circolo Arci L’Albero di Antonia ha in programma una serata a base di cena e racconti di novelle.
Alle donne che raccontano e che si raccontano, all’arte della parola, sia parlata che scritta, è dedicata la serata di sabato 8 marzo organizzata al Circolo “I Ronchi” di San Fermo.
Si tratta della seconda iniziativa ufficiale dell’associazione varesina (nella foto: un momento dell’inaugurazione del centro), attiva sul territorio da circa un mese, che intende porre l’attenzione sul valore della memoria, l’importanza di ricordare e raccontare insieme le vicende che hanno portato alle graduali conquiste della donna oggi.
<>, spiega Ierina Dabalà de L’Albero di Antonia.
L’incontro di sabato sarà anche dedicato all’espressione e alla comunicazione femminile, e a tale scopo non poteva che essere rappresentata “Sharazad”, la figura femminile di “Le mille e una notte”, la storia da cui hanno origine tutte le storie, interpretata dalla brava Betty Colombo, attrice e narratrice, che intratterrà il pubblico con la lettura della celebre opera letteraria.
La serata avrà inizio alle ore 20 al Circolo “I Ronchi” in via Brennero 64 con lo spettacolo narrativo e proseguirà alle 21 con una cena ispirata al libro di Isabel Allende “Afrodita”. Anche in questo caso il cibo inteso come piacere, divertimento e seduzione.
Lo spettacolo è aperto a tutti con ingresso gratuito, mentre per la cena (il costo è 25 euro) è necessaria la prenotazione (0332 333079).
L’associazione L’Albero di Antonia, nata con lo scopo di creare occasioni di incontro e confronto per le donne, dove raccontare storie ed esperienze, ha in serbo un interessante progetto di prossima realizzazione, sempre legato alla memoria, la realizzazione di un archivio storico provinciale, fatto di immagini e di parole, che testimoni la storia delle donne.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.