Centro Donna, un aiuto in più alla famiglia

Varese – Una convenzione tra i Servizi Sociali e l'associazione varesina permetterà di ampliare il servizio pubblico rivolto alla mediazione familiare

La mediazione familiare a Varese è una realtà. E si chiama Centro Donna – La vita è donna Onlus.
Tutelare il benessere dei minori, promuovere il rispetto fra i genitori, dare un supporto per affrontare i cambiamenti emotivi, psicologici ed organizzativi che caratterizzano le separazioni e i divorzi, sono i fini perseguiti dall’associazione varesina, che opera sul nostro territorio da quasi due anni.
E da oggi c’è una novità.
Una convenzione con l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Varese, stipulata di recente, permetterà di ampliare il servizio comunale della mediazione familiare con un ufficio ad hoc specializzato in crisi familiari e di coppia, gestito direttamente dai membri dell’associazione.

Un’iniziativa, quella del mediatore familiare, che sul territorio della provincia di Varese rappresenta una novità assoluta ed è un servizio tuttora poco conosciuto e sviluppato.
<>.
Le richieste di aiuto ci sono e anche tante, anche non sono ancora stati forniti dati precisi. L’associazione lavora attivamente ormai da due anni e i contatti di persone che hanno bisogno di risolvere problemi familiari sono sempre di più.
Dal punto di vista economico questa convenzione al Comune non costerà nulla. Per ora durerà un anno, con verifiche in corso d’opera e la possibilità futura di rinnovo.
La sede dell’associazione si trova in via dei Bersaglieri 21.

L’idea di istituire un servizio di volontariato simile è nata in seguito a ricerche specifiche fatte in questo campo sul nostro territorio. La soluzione più efficace per risolvere le crisi nei rapporti familiari è quella di offrire un aiuto concreto e competente alle coppie che, recuperando così fiducia e serenità, possono decidere e autodeterminarsi in modo costruttivo. In questo lavoro è fondamentale l’intervento di un terzo neutrale, di un professionista, che si adopera affinché i coniugi riescano ad affrontare, in modo collaborativo e sereno la propria crisi, senza delegare a terzi la soluzione dei propri problemi. Per questo tra gli associati numerosi sono i professionisti che prestano la loro opera per alcune ora alla settimana, alternandosi.
Il servizio di Centro Donna offre gli strumenti per affrontare la sofferenza, il senso di perdita, il disagio, la distruttività che può portare una separazione, e la figura di un esperto che abbia la competenza e la preparazione in materia, rappresenta per le persone bisognose un concreto aiuto per recuperare le proprie risorse e un possibile confronto col partner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.