Scuola nella Ex Cantoni, prime obiezioni

Perplessità dell'Ulivo nella discussione in commissione

La trasformazione della zona dismessa Ex Cantoni nella nuova sede dell’Ipc Falcone incontra le perplessità delle opposizioni. Nella riunione congiunta delle commissioni territorio e istruzione, il sindaco ha esposto i termini del protocollo d’intesa, siglato il 28 marzo con la Provincia. Il progetto è molto interessante, e prevede, al costo di 11 milioni di euro, la realizzazione in quattro anni, di una scuola con armadietti all’americana e rotazione di studenti nelle aule. La rinascita dell’area sarà completata da un intervento edilizio privato, da 200 parcheggi e da negozi.
Nicola Mucci si è impegnato personalmente con il presidente della Provincia a trovare l’area e, con una mossa lampo, è riuscito a portare davanti a un tavolo tutti i soggetti coinvolti.
Tutto il centrodestra approva la decisione e anche i vertici dell’istituto hanno sostenuto il progetto. 
Poco convinti invece i Ds. «Avere una nuova scuola e il risanamento dell’area va bene – dice il capogruppo Pierluigi Galli – ma abbiamo delle perplessità: la vicinanza con il centro storico, la mancanza di duemila metri quadri, i parcheggi, il fatto che alla chiusura della scuola quella diverrebbe una zona morta. Diciamo che il nostro giudizio è sospeso».
Anche la Margherita ha evidenziato critiche: in sostanza, hanno chiesto i consiglieri Terreni e Sironi, perché decidere un intervento così’ grosso senza un disegno complessivo di città? Sicuri che quella sia le destinazione migliore? Anche la lista civica Vivi Gallarate ha espresso dubbi. Favorevole Andrea Buffoni.
L’assessore alla pubblica istruzione, Ivan Vecchio, è però sorpreso: «Sono entusiasta di quel progetto – dice – mi aspettavo dalla sinistra più comprensione. Abbiamo risolto un problema enorme, ma loro hanno fatto solo i bastian contrario». La votazione in commissione è prevista per il 18 giugno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.