Varese apre il semestre Ue

Varese – Dal 10 al 12 luglio trentun ministri europei si incontreranno nella Città giardino

Per tre giorni Varese sarà davvero la capitale d’Europa. Il primo impegno della presidenza italiana per il prossimo semestre si terrà nelle ville della nostra città. Dal 10 al 12 luglio trentun ministri del welfare si incontreranno per un Consiglio informale per l’occupazione e le politiche sociali. Un appuntamento importante da diversi punti di vista. Certamente politico perché ai 15 stati già membri, si uniranno i 10 che entreranno a gennaio 2004. Inoltre, parteciperanno anche tre stati che hanno fatto richiesta per il 2006 e i tre che hanno scelto di non aderire alla Ue. In tutto trentun ministri a confronto per iniziare ad individuare strade e percorsi di politica sociale in modo poi di poter esser operativi nelle sedi ufficiali. Un evento politico quindi di grande respiro.
A questo si unisce un’opportunità ghiotta per la città e la provincia di farsi conoscere. Saranno a Varese oltre 300 persone al seguito dei ministri. A questi si sommeranno un centinaio di giornalisti stranieri. Per un territorio che vuole fare del turismo e delle kermesse congressuali il proprio leit motiv per un nuovo sviluppo, occasione più ghiotta non poteva presentarsi.
Gli ospiti avranno così la possibilità di apprezzare alcuni luoghi d’arte e di cultura quali la Villa Panza, Palazzo Estense, Sacro Monte ed altro. Ci sarà una visita all’Agusta di Vergiate e diversi momenti conviviali tra il Palace hotel e i Giardini Estensi. Avranno anche alcuni omaggi legati all’imprenditoria del Varesotto. Per l’occasione Missoni ha confezionato un telo da spiaggia con la bandiera della Ue.
Il Sindaco Fumagalli ha affermato che questo evento “sarà un vero banco di prova per il nostro territorio”.
Il Presidente della Provincia, Marco Reguzzoni, ha ringraziato il ministro Roberto Maroni per “l’occasione che ha dato a Varese. Voglio fin d’ora ringraziare i varesini per la pazienza che verrà richiesta. Un evento di tali dimensioni creerà ovvi problemi di traffico e di mobilità, ma crediamo che ne valga la pena. Il nostro territorio ne trarrà indubbi benefici”.
A questo proposito è importante che i cittadini conoscano bene il programma perché saranno interessate diverse zone della città. Biumo superiore sarà chiusa in diversi periodi. Il nostro giornale seguirà con attenzione tutto l’evento e provvederemo ad informare sugli sviluppi anche di questo tipo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.