Viabilità di confine, chiesta l’apertura ininterrotta di Fornasette
A chiedere l'intervento il senatore An Piero Pellicini, che ha investito del problema il ministro Pisanu
Il valico di Fornasette deve restare aperto nell’arco delle 24 ore. A chiederlo il senatore Piero Pellicini che ha inviato in questi giorni un’interrogazione urgente a risposta scritta al Ministro degli Interni Beppe Pisanu. A dire il vero Pisanu venne già investito qualche settimana fa della questione da parte del presidente della provincia di Varese Marco Reguzzoni, che ricevette però un no alla richiesta di apertura 24 ore su 24 del valico. La richiesta di Reguzzoni era stata a suo tempo appoggiata anche dalle associazioni professionali e di categoria che lamentavano la cronica difficoltà di spostarsi nelle aree di confine, sommata alla difficile situazione seguita all’alluvione del novembre 2002 . Ora la richiesta passa nuovamente sui tavoli del Viminale e a chiedere lumi è il senatore luinese. L’asse viabilistico parallelo al corso del Tresa infatti ha subito uno stop fra Laveva Ponte Tresa e Luino all’altezza di Cremenaga a causa dello smottamento che ha riguardato la provinciale 61, nell’autunno scorso. La viabilità è stata garantita a lungo obbligando l’apertura per 24 ore al giorno del piccolo valico di Cremenaga, ancora aperto per l’intero arco della giornata. Lo stesso non può però dirsi per la frontiera di Fornasette, che invece resta aperta solo dalla 5 alle 23, mentre per le ore notturne il valico resta chiuso. «Questa situazione – scrive Pellicini – rende assai difficoltoso raggiungere Luino nelle ore notturne, obbligando a transitare da Cremenaga. Questa situazione vedrà presto sommarsi oltre al traffico dei frontalieri anche quello turistico, visto l’imminente inizio della stagione estiva». Tutto questo, inoltre, considerando che l’impiego di uomini per il controllo del valico di Fornasette nelle ore notturno sarebbe secondo il senatore poco gravoso. Da qui la richiesta a Pisanu. «Quali provvedimenti – conclude Pellicni nella sua Missiva – il signor Ministro intende adottare per alleviare i disagi della popolazione, in previsione dell’aumento di traffico dei periodi estivi?».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.