Bollette del gas “incandescenti” Il Comune non esclude le vie legali

Il sindaco risponde all'interpellanza di Città Nuova che chiedeva informazioni sulla costituzione di una commissione paritetica di controllo

«Con Enel-Gas stiamo pensando di addire a vie legali». È la risposta del sindaco Candiani all’interpellanza presentata in consiglio comunale dal consigliere di Città Nuova, Giuseppe Bonasso, sulla situazione della nascita della commissione di controllo.
La questione risale allo scorso inverno quando, dopo mesi di attesa sono cominciate ad arrivare nelle case dei tradatesi le bollette del gas con cifre davvero elevate. La spiegazione da parte dell’ente gestore (Enel-Gas) fu che si trattava di bollette cumulative, che tenevano conto di tutto il periodo invernale. Le proteste dei cittadini arrivarono però in consiglio comunale, il quale decise la nascita di una commissione paritetica di controllo, come previsto nella convenzione stipulata con l’ente.
«Ad oggi – ha spiegato Candiani -, nonostante numerosi solleciti, dall’Enel non abbiamo ancora ricevuto i nominativi delle persone che dovrebbero fare parte della commissione. È un’estrema soluzione, ma stiamo pensando di rivolgerci a un legale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.