Comunicare attraverso il fumetto
Un incontro al De Filippi con l'autrice Silvia Spaventa Filippi per parlare di comunicazione e scambio culturale attraverso le strisce preferite dai ragazzi
Dopo il successo della mostra di giugno “La grande avventura del Corriere dei piccoli” organizzata in collaborazione con l’Associazione Franco Fossati, Città Aperta ripropone il tema del fumetto come terreno di incontro tra varie culture, come via privilegiata di educazione e di comunicazione, come strumento capace di mettere a confronto le diverse generazioni. E come risorsa innovativa, dopo la felice esperienza che Varese ha fatto del Cartoon Forum.
L’occasione è data dall’incontro “Il fumetto come linguaggio di comunicazione”, che si terrà venerdì 7 novembre alle ore 20.45 presso la sala Borghi dell’Istituto De Filippi, in via Brambilla 15, a Varese.
Interverranno Silvia Spaventa Filippi, autrice di libri per bambini e nipote del fondatore dello storico Corrierino e Antonella Visconti, studiosa e appassionata del mondo dei fumetti. La serata sarà moderata da Diego Pisati, giornalista, e sarà introdotta da Simone De Clementi e da Umberto Rega di Città Aperta.
La serata si propone sia come un’occasione di crescita per un pubblico di tutte le età che sarà coinvolto in un intrigante viaggio nel mondo della fantasia, sia come un’occasione concreta per giovani talenti emergenti alla ricerca di un luogo dove poter esprimere nuovi mondi e nuove fiabe.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.