Ma Radio Varese può rivivere? Vieni a discuterne nel blog
L'uscita del libro ha accesso il dibattito. Giovedì serata al salone di Belforte
Radio Varese story, comincia la fase due: l’approdo in libreria del volume che racconta le vicende della prima emittente libera della città, ha innescato come era facile prevedere un dibattito tra chi c’era e chi non c’era, tra chi considera archiviata quell’esperienza e chi invece ritiene che si tratti di un’eredità ancora viva e vegeta. La discussione ha trovato anche una “casa” ideata per l’occasione: si tratta della pagina web che Varesenews ha realizzato e dedicato al libro e all’esperienza di Radio Varese. Da oggi i lettori possono esprimere il loro parere partecipando al blog dedicato al libro e alla radio delle tre scimmiette. Vi è piaciuto il volume? Eravate ascoltatori della radio? In quali forme riternete utile recuperare quell’esperienza? Cosa non vi piace e non vi piaceva dei 100.700? Ruota attorno a tutte queste domande la discussione telematica che si è già accesa e che in poche ore ha fatto registrare centinaia di “contatti”. Un’occasione per parlarne e per incontrarsi la offrirà anche il dibattito in programma giovedì sera alle 21 nel salone del circolo di Belforte: per scambiarsi idee sull’intero fenomeno delle radio provate in Italia e anche per presentare il libro arriveranno a Varese Giancarlo Santalmassi, giornalista con esperienze sia in Rai che a Radio 24, l’ex direttore di Radio Popolare Ivan Berni, il critico di repubblica Antonio Dipollina. Modererà la serata Cesare Chiericati, attuale direttore del Giornale del popolo di Lugano, ma soprattutto primo direttore, nell’ormai lontano ’76 della prima testata giornalistica di Radio Varese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.