In bagno o nello spogliatoio con il cellulare? Multa di 250 euro
Il Carroccio contro la nuova generazione di telefonini che scatta anche fotografie; presentata in consiglio regionale la proposta di legge
«Lo scopo di questo progetto di legge è la proibizione dell’utilizzo dei telefonini cellulari negli spogliatoi e nei bagni pubblici». Il consigliere regionale della Lega Nord, Giampiero Reguzzoni, ha illustrato in questi giorni al Consiglio Regionale il progetto di Legge che sarà presentato prossimamente in Parlamento e che riguarda i telefonini di nuova generazione in grado di fare anche fotografie.
Secondo il progetto di legge i trasgressori potrebbero essere puniti con una multa di 250 euro se sorpresi nei bagni o negli spogliatoi pubblici a utilizzare il cellulare. «Gli esperti anti-pedofilia – spiega il consigliere regionale – hanno lanciato l’allarme evidenziando i possibili rischi di un uso colpevole dei cellulari di nuova generazione che permettono di scattare immagini indiscrete e di spedirle in pochi attimi su Internet. Un provato utilizzo criminale del telefonino, quale la violazione delle leggi sulla privacy o, peggio, la diffusione di immagini pedofile, comporterebbe poi la applicazione delle norme del codice penale già previste del nostro ordinamento».
Secondo il consigliere regioanle occorre che il Parlamento si mobiliti per predisporre una normativa generale di utilizzo del telefonino. Il progetto è stato inoltre inviato al garante della privacy.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.