Lavori ancora fermi alla piscina. La minoranza vuole risposte
I lavori sono fermi da tre anni. Il consigliere dei Ds, Luigi Luce, presenta un interrogazione scritta: «vogliamo sapere i tempi del nuovo progetto»
|
I democratici di sinistra tornano a parlare della piscina comunale di Tradate e chiedono al sindaco, Stefano Candiani, di comunicare ufficialmente come si intenda procedere per la realizzazione dell’attesa opera. «Sono quarant’anni che in città si parla della piscina – spiega il consigliere comunale diessino, Luigi Luce, che ha presentato in questi giorni un interrogazione scritta al primo cittadino -. Dieci anni fa la Lega Nord salì alla guida della città e promise subito la piscina. Oggi c’è soltanto un buco, nulla di più. Ecco cosa è stato fatto in tutto questo tempo, non sembra sia cambiato molto rispetto a prima. Solo molte spese in più». La questione della piscina comunale è stata molto travagliata, soprattutto negli ultimi anni. I lavori erano iniziati circa quattro anni fa, ma la ditta appaltatrice dell’opera fermò i lavori perché chiedeva più soldi rispetto a quelli previsti dalla gara d’appalto. La questione finì presto di fronte al giudice che, dopo due anni, ovvero la scorsa estate, decise per il pagamento, da parte dell’amministrazione comunale, di quanto realizzato fino ad ora. E così nel campo di viale Europa, ad oggi, ci sono solo le fondamenta dell’opera. La novità di questi ultimi mesi riguarda invece il fatto che l’opera potrebbe essere completata con un Project Financing, ovvero l’ultimazione dei lavori (con un ampliamento rispetto al precedente progetto) da parte di un privato che, in cambio, gestirebbe la struttura per 20 o 30 anni. Il progetto sarebbe già stato presentato in Comune e valutato positivamente dall’amministrazione comunale. La ditta che si occuperebbe del completamento dell’opera e della gestione sarebbe la stessa che ha costruito la piscina di Cassano Magnano. «Noi, di ufficiale, non sappiamo ancora nulla – spiega il consigliere diessino Luce -. Aspettiamo delucidazioni dal sindaco e non dalla stampa. Vogliamo risposte ufficiali e fatti. Soprattutto vogliamo conoscere i tempi di realizzazione dell’opera. Per quanto tempo ancora vedremo solo le fondamenta?». |
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.