«Edilizia, le regole non sono uguali per tutti. Pericolo speculazione»
L'allarme da parte dei partiti di opposizione. Il vicesindaco Margutti: «La città è appetibile e di grande richiamo»
| 
 Bagarre nell’ultimo consiglio comunale sulle costruzioni che sono in atto a Tradate. Lo scontro tra maggioranza e opposizione è emerso nell’ultima seduta dell’assise municipale, durante l’approvazione di alcuni piani di lottizzazione. L’argomento è emerso duramente con le parole del consigliere dei Democratici di Sinistra, Luigi Luce: «Il consiglio comunale è dedito ancora una volta ad approvare la fattibilità di altre costruzioni, di un ulteriore cementificazione del territorio. Questa maggioranza è una maggioranza di "palazzinari". È sotto gli occhi di tutti quanti sono i cantieri edili a Tradate, a fronte del fatto che la popolazione è diminuita di qualche decina di unità». Secondo Luce sarebbe accusabile anche la metodologia con cui sarebbero concesse le concessioni: «Non viene chiesta la stessa cosa a tutti. Ad alcuni si scomputa 10, ad altri si scomputa 5, ad alcuni si chiede un pezzo di fognatura, ad altri si chiede una scuola, ad alcuni si obbliga di mettere, magari, i coppi e le persiane, ad altri di costruire come vogliono. Quali sono i giusti pesi e le giuste misure non si sanno. Quali sono i parametri che la maggioranza adotta non si conoscono. Una cosa è certa, a nostro modo di vedere, questa maggioranza, seguendo tale modo di vedere, è come se si rendesse complice della speculazione del territorio».  «Non si può impunemente dire che questa è una maggioranza di "palazzinari" – ho risposto il vicesindaco Margutti -. Questo termine non solo è spregiativo, ma molto pericoloso, camorrista, o di altre parti d’Italia. Tradate si estende su un territorio di 21 chilometri quadrati, di cui 16,5 sono a verde boschivo. In Tradate è in corso un mutamento. e un amministratore pubblico deve governare questo mutamento. Come? Non certo facendo i "palazzinari", nessuno di noi lo sta facendo. Tradate è cambiata, ma non si può venire qui a dire: fermiamo la cementificazione perché non arriva la gente. Tradate è una città appetibile perché, nonostante tutto, è in una zona buona che, dal punto di vista urbanistico e anche viabilistico, sta andando a regime. Ci sono delle grosse strozzature in questo momento, ma saranno superate, ci vorranno ancora almeno un paio d’anni per mettersi a regime. Ma Tradate sta assumendo a poco a poco un ruolo che giustamente gli compete, quello di capozona».  | 
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso

  
  



               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.