“Il Mio Berlinguer”: la memoria passa dalla Rete

Realizzato in occasione del ventennale della morte un sito che raccoglie i ricordi dello statista del PCI Dove si parla anche di scarsa memoria, di Fidel Castro e di miti della tribù varesina

La Rete sta diventando la testimone preziosa delle memorie collettive: non solo quelle recenti, ma sempre di più anche di quelle passate, precedenti alla nascita di Internet.

Sempre di più sono i siti storici, e quelli che raccolgono i ricordi di fenomeni collettivi. E sempre di più anche la storia politica, prima diffidente nelle capacità di approfondimento culturale del mezzo, fa capolino nella Rete. Una evidenza per i personaggi storici di portata mondiale

Tra i siti che sono nati in ricordo di personalità politiche, quello più di attualità è senza dubbio www.ilmioberlinguer.it, nato proprio nei giorni del ventesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer, con l’esplicito intento di rappresentare il primo “collettore” di informazioni e memorie sullo statista del PCI.

La sezione “documentazione” è una delle più dense del neonato sito: vi si trovano articoli e scritti di Berlinguer, articoli dell’epoca su di lui, i ricordi di amici e avversari e una rassegna stampa degli articoli più recenti.

Il mito dello statista si può rinverdire attraverso la già ampia galleria fotografica, che raduna alcune delle sue foto più famose ed intense. Ma soprattutto può essere rinverdito dalla pagina dei ricordi personali intitolato “Racconta il tuo Berlinguer”, che attende le testimonianze in arrivo da tutta Italia. In attesa, si può leggere l’intervento dei Modena City Ramblers, che spiegano come mai hanno dedicato una canzone ai funerali di Berlinguer.
La sezione “agenda convegni” invece, segnala solo il convegno su Berlinguer che si svolgerà il 10 luglio a Vigevano ed è organizzato da “La Barriera”, l’associazione vigevanese che alimenta il sito, con ospiti di grande rilevanza, da Lidia Ravera ad Aldo Tortorella, da Armando Cossutta a Nicola Tranfaglia.
Noi ci permettiamo di aggiungere anche l’evento varesino, da noi segnalato qualche giorno fa e previsto per venerdì 2 luglio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.