Vacanzieri “assediano” Malpensa

Picco di presenze all'aeroporto internazionale. Mete più "gettonate" quelle esotiche. Voli regolari

L’aeroporto di Malpensa preso d’assalto dai vacanzieri nel primo week-end delle classiche ferie estive. Sabato mattina erano in molti ad aspettare in coda di imbarcarsi un aereo con un impeccabile sorriso sulle labbra. 
In questo fine settimana, infatti, transiteranno all’aeroporto internazionale di Malpensa quasi 150 mila passeggeri, 65 mila sabato, 78 mila domenica. Secondo una stima della Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate, nel mese di agosto transiteranno dall’hub oltre 2 milioni di persone, il sette per cento in più dello stesso periodo del 2003.

La gente sembra quindi avere ritrovato una certa fiducia nel prendere un aereo, sia dal punto di vista della sicurezza, sia dopo le numerose vicissitudini dei bagagli. «Finora non si è verificato nessun problema con i bagagli – spiegano dalla Sea – non vi sono state particolari lamentele». 
Dal Terminal 2, l’ala dell’aeroporto riservata ai voli charter, le mete più gettonate sono quelle di sempre: Mar Rosso, Grecia, Sharm El Sheikh. Mentre dal Terminal 1 le mete più esotiche sembrano farla da padrone: l’isola di Réunion raggiungibile con l’Air Bourbon, Antananarivo in Madagascar destinazione servita dalla Air Madagascar e Roatan (Honduras) con voli della Air Europe. Anche la Thailandia – da maggio collegata a Mil
ano con volo diretto per Bangkok – è fra le località preferite per le vacanze estive. Dalla Sea informano anche che il particolare successo dei voli per Copenaghen e Stoccolma serviti da Alitalia e per Oslo raggiungibile con la compagnia aerea Braathens SAS. Numerose le prenotazioni per l’Irlanda sui voli della Aer Lingus diretti a Cork e Dublino e per la Grecia verso Creta e Rodi con la Neos. Successo anche per il nuovo volo per Islamabad, Lahore e Karachi della Pakistan Airlines, inaugurato il 13 luglio.

Per quanto riguarda i ritardi, fino a sabato i maggiori sono stati registrati al Terminal 2, soprattutto nei voli nazionali, come ad esempio un volo per Alghero che sarebbe dovuto partire alle 11 di mattina e che invece è programmato alle 21. Minimi i ritardi invece al Terminal 2 dove, sia i voli nazionali che internazionali, sono partiti quasi tutti i in orario.

Il prossimo picco di passeggeri all’aeroporto di Mapensa è previsto in concomitanza con l’inizio del contro esodo estivo quando il 29 agosto si dovrebbe verificare il record di passeggeri in transito (oltre 107 mila persone di cui 81 mila a Malpensa). Per il 30 agosto è previsto invece il picco di atterraggi e decolli (più di 1000). Il maggior numero di movimenti aerei a Malpensa è previsto invece per lunedì 30 agosto con 752 atterraggi e decolli. 
E per quella data il sorriso sulle labbra dei passeggeri non sarà proprio lo stesso della partenza.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.