Lombardia regina degli Internet point. E Varese cresce

La Lombardia è la regina dell’uso di internet, anche fuori di casa: lo dicono i dati provenienti da un’elaborazione incrociata della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2004 e i dati popolazione Istat 2001. Sono infatti 316 gli internet point nella regione Lombardia, un quarto di quelli nazionali, che in tutto sono 1.626. E la metà di questi – 168 per la precisione – stanno a Milano, che vanta solo lei il 10% degli Internet point d’Italia. La Lombardia affida sempre più le sue relazioni alla rete: i dati complessivi che emergono dalla , dove gli internet point sono quasi quattro ogni 100.000 abitanti e sono cresciuti del 7,5% in un anno. Dopo Milano, è Brescia la seconda città per numero di postazioni, con 37 internet point. Dopo di lei in terza posizione c’è Bergamo, con 27 punti. Al quarto posto, invece, c’è Varese con il 22%.

Che è però al secondo posto, a pari merito con Como e dopo la prima posizione in pari merito tra Cremona e Sondrio, per tasso di crescita con il 22% di incremento rispetto al 2003, contro il 50% delle due città “prime in classifica” per tasso di accrescimento. Tutt’altra cosa che a Lodi, che nel 2004 registra una sola impresa, mantenendosi stabile rispetto l’anno precedente.

Per quanto riguarda il resto d’Italia, ai lombardi seguono i laziali, che radunano in tutta la regione poco meno degli internet point della sola Milano.
Tra chi si è dato da fare dall’anno scorso, aumentando i punti di apertura di nuovi internet point, ci sono invece, le regioni d’Italia fino ad ora più indietro in questo tipo di servizio: la Calabria è cresciuta del +87% in un anno e ora conta oggi 43 “stazioni” contro le 23 del 2003. La Campania è cresciuta del +37,2% in un anno e ora conta 107 “stazioni”. La Sardegna, cresciuta del +30%, comunica attraverso 39 internet point. Fra le province italiane, dopo Milano con 168 imprese e Roma con 140, si piazza terza Torino con 97.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Agosto 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.