Cardano, da ottobre la raccolta porta a porta del vetro
Nel mese di settembre le famiglie dovranno ritirare gli appositi secchielli
Cardano al Campo introduce la raccolta del vetro porta a porta. La data di inizio è il 2 ottobre per Cardano sud e il 9 ottobre per la zona nord del paese.
Nei giorni scorsi è stato distribuito ai cardanesi un volantino informativo, con un modulo da compilare, staccare e consegnare al momento del ritiro dei secchielli del vetro. Per ritirarli occorre presentarsi, con il modulo debitamente compilato, nei seguenti luoghi ed orari:
Sabato 4 settembre: scuola via XX Settembre, ore 9-12.
Sabato 11: scuola via Ceresio (Cuoricino), ore 9-12.
Martedì 14: piazza del mercato, 9-12.
Sabato 18: scuola media, via Carreggia, 9-12.
Sabato 25: scuola media, via Carreggia, 9-12.
Martedì 28: piazza del mercato, 9-12.
La distribuzione è, ovviamente, gratuita.
Nel mese di ottobre, una volta partita la raccolta porta a porta, scompariranno del tutto le vecchie campane verdi: l’unica postazione dove si potranno ancora conferire rifiuti sarà la piazzola ecologica di via San Rocco.
Il Comune di Cardano ricorda ai cittadini i due nuovi servizi già attivati in materia di rifiuti: “Ecomobile”, per la raccolta dei rifiuti speciali o pericolosi (tubi al neon, batterie, latte di vernice, etc.), operativo dal 31 luglio ogni ultimo sabato del mese in via XX Settembre e in via Gramsci, e “Ecoamico”, raccolta a domicilio di rifiuti ingombranti per coloro che hanno difficoltà a muoversi da casa. Chi avesse bisogno può contattare direttamente l’Ufficio ecologia al numero 0331/266239.
Insieme al progetto di sensibilizzazione ambientale in programma per le scuole del paese, l’amministrazione di Cardano si pone l’obiettivo di confermare, e se possibile migliorare, gli standard di raccolta differenziata raggiunti a livello provinciale, dove Cardano negli ultimi tre anni si è sempre piazzata ai primi posti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.