Inaugurato il nuovo nido provinciale a Casbeno
Si intitola "Divina Provvidenza-Provincia di Varese" ed è nato da una convenzione tra Villa Recalcati e la parrocchia
L’asilo nido "Divina Provvidenza-Provincia di Varese" di Casbeno è stato inaugurato questa mattina in via Conciliazione alla presenza del presidente della Provincia, Marco Reguzzoni. Situato nello stesso edificio che oggi ospita già la scuola materna, l’asilo ha subito durante l’estate una ristrutturazione e messa a norma delle sale a tempo di record (i lavori erano iniziati in luglio) ed è in grado di accogliere 16 piccoli, una parte dei quali figli di dipendenti di Villa Recalcati. La convenzione fra Provincia e amministrazione del Nido, infatti, era stata firmata lo scorso 12 luglio da Marco Reguzzoni e da don Giuseppe Forasacco, parroco della Chiesa di San Vittore Martire di Casbeno e avrà la durata di nove anni con un contributo provinciale complessivo di 150 mila euro.
Attualmente sono già undici i bambini iscritti al Divina Provvidenza e questa mattina hanno vissuto il loro "primo giorno" di scuola in compagnia di genitori e familiari e le attività del nuovo nido varesino che, se non risolve ancora i bisogni del territorio (le richieste sono cinque volte tanto nella sola città di Varese), rappresenta una bella boccata d’ossigeno per le famiglie alla disperata ricerca di un posto libero in un nido.
Alla cerimonia di stamani, dopo la benedizione impartita dal parroco, il taglio del nastro e poi, protagonisti sono stati naturalmente i bambini. «Questo è il risultato del nostro lavoro – ha commentato Marco Reguzzoni, presidente della Provincia, che era accompagnato dagli assessori provinciali alla Viabilità, Carlo Baroni e alla Sicurezza, Giuseppe De Bernardi Martignoni – Quello che si compie oggi rappresenta un duplice vantaggio: l’asilo nido può rispondere ad una parte alle aspettative delle famiglie e dall’altra garantiamo ai nostri dipendenti una serie di posti in una struttura a pochi passi dalla sede di lavoro».
La soddisfazione è evidente anche nelle parole di don Giuseppe Forasacco, parroco della chiesa di San Vittore Martire di Casbeno: «Questa convenzione assicura lo sviluppo di un’iniziativa sociale di grande rilievo per la città vista la lunga lista d’attesa necessaria per i nidi. L’intervento della Provincia di Varese dimostra una grande attenzione verso i bisogni della nostra comunità. D’altra parte da quando sono parroco a Casbeno mi ha sempre guidato un’idea, quella della collaborazione con le istituzioni civili laddove il bene sociale lo richieda».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.