L’università di Cambridge cerca “geni in erba”

Scuola - L'istituto tecnico di Busto diventa partner di un prestigioso ateneo britannico per far emergere le eccellenze

Investire su chi non rimane "al passo", ma permettere alle "eccellenze" di fare i salti di qualità che meritano. È questa la filosofia che anima l’Itc Tosi diretto, da ben 25 anni, da Benedetto Di Rienzo. 
E quando il Tosi decide di scendere in campo non bada a spese e sceglie tra i partner più prestigiosi presenti nell’universo accademico internazionale. 
Così, dopo mesi di osservazioni e esami, la scuola è diventata Cambridge International Centre, la celeberrima università britannica verrà a Busto ad esaminare i ragazzi che vorranno ottenere l’IGCSE (International General Certificate of Secondary Education), una certificazione delle competenze acquisite nelle diverse materie di studio e qualifica internazionalmente riconosciuta.
«Nel corso dell’anno – spiega il dirigente – prepareremo non più di una dozzina di studenti che dimostrano particolari doti in determinate materie (da storia a geografia, da matematica a fisica, da arte ad economia, da informatica a scienze). Nelle due sessioni (a maggio e a novembre) i ragazzi sosterranno l’esame nella materia prescelta parlando, però, in inglese ai docenti che giungono direttamente da Cambridge. Si badi bene che le prove d’esame sono le stesse che vengono effettuate contemporaneamente in tutto il mondo».
Il Tosi è il primo, a livello territoriale, che ha deciso di dare questa chance ai propri allievi, ma la possibilità è aperta a tutti i ragazzi: «In Italia, prima c’era solo il liceo Galvani di Bologna che permetteva quest’esperienza».

Tom Eason, Direttore CIE per il Nord America e l’Europa: «Siamo felici di annunciare che l’Istituto Tecnico Commerciale "Enrico Tosi" è ora un Centro autorizzato e speriamo in una lunga e produttiva relazione che sarà di grande vantaggio per gli studenti in tutta la provincia. In qualità di Centro Cambridge, l’Istituto Tecnico Commerciale "Enrico Tosi" è in grado di offrire agli studenti del territorio qualifiche internazionali riconosciute dalle istituzioni educative e dagli imprenditori in tutto il mondo».
Il Tosi conferma così, ancora una volta, la propria voglia di sperimentare e ampliare l’offerta formativa, cogliendo le prestigiose occasioni presenti anche nel panorama estero. Dopo essere stata la prima scuola ad essere stata accreditata come ECDL center (Centro di esame per il conseguimento della patente europea del Computer) che da quest’anno è in grado di rilasciare anche la patente di secondo livello (Ecdl advanced) e dopo le certificazioni linguistiche il riconoscimento dell’Università di Cambridge alla nostra scuola (seconda in Italia) è motivo di profonda soddisfazione. 
Ulteriori notizie possono essere reperite all’indirizzo
www.cie.org.uk

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.