La tassa rifiuti infiamma il Consiglio Comunale
La proposta di utilizzare il denaro della convenzione con Accam per diminuire la tassa scatena la bagarre. E l'Associazione Artigiani dichiara: «Il Comune ha garantito che ritoccherà la Tarsu»
Statuto sociale di Agesp Holding SpA e tassa rifiuti sono stati due temi che hanno animato il consiglio comunale di ieri sera a Busto. Questo è un periodo di forte attività per amministratori e consiglieri comunali, dati i molti punti all’ordine del giorno rimasti inevasi e accumulatisi nei mesi; con quella di ieri siamo alla seconda convocazione di un consiglio comunale in cinque giorni. Dopo la rapida approvazione da parte del consiglio di sette tra piani di recupero, varianti di PRG, piani di lottizzazione e interventi per l’eliminazione di barriere architettoniche, tutti già discussi in passato, l’opposizione ha chiesto chiarimenti sul nuovo statuto societario di Agesp Holding SpA. In particolare l’art. 8, completamente rinnovato, ha suscitato qualche perplessità. L’assessore al Bilancio Chierichetti e il sindaco Luigi Rosa hanno chiarito le modifiche statutarie. Si intende con il nuovo articolo 8 "mettere le mani avanti" in vista di un possibile ingresso di privati all’interno della società (oggi posseduta al 99,9% dal Comune), e quindi era necessario apporre alcune modifiche tecniche allo statuto per quanto attiene alle cessioni di azioni. «Ciò che non serve oggi potrà servire domani» ha fatto notare Chierichetti. Da parte sua, il sindaco ha ricordato a tutti che eventuali cessioni a privati di azioni di Agesp Holding SpA potranno avvenire solo su espressa approvazione dell’amministrazione comunale, e che Agesp Holding SpA va distinta dalla sua controllata Agesp, e che solo rami d’azienda di quest’ultima entreranno a far parte di Prealpi Servizi in un prossimo futuro.
Un elemento contestato con vigore dall’opposizione è stato l’aumento della tassa rifiuti in una città che già ospita un inceneritore con tutti i problemi connessi. Proprio la tassa rifiuti ha visto il consigliere Grandi (DS) lanciare la proposta – definita "buona" anche da Speroni – di utilizzare i fondi che verranno dalla convenzione Accam-Comune (si parla di 250.000 euro) per ridurre l’entità della tassazione a carico dei cittadini. Su quei 250.000 euro è calato un velo di mistero, in quanto sembra siano già impegnati per altri scopi (ma della convenzione firmata finora non c’è traccia…). La "scomparsa" della somma nei meandri del bilancio ha mandato su tutte le furie Grandi: «Potrete avere anche il 90% dei voti, ma non sapete governare». Sull’argomento rovente della tassa rifiuti il sindaco Rosa ha difeso l’operato dell’amministrazione: «Se lo Stato "bastona" anche chi come noi ha rispettato il patto di stabilità, è perché ci sono enti locali che non l’hanno fatto; è come nei negozi, dove non si fa credito se non ai novantenni accompagnati dai genitori perché qualcuno se ne è approfittato. Qui ci si lamenta della tassa rifiuti, ma vi invito a guardare cosa avviene nei Comuni attorno: in fatto di tasse il cittadino bustocco è fortunato». E sempre a proposito della Tarsu l’Associazione artigiani della Provincia di Varese ha annunciato che, nel corso di un tavolo di confronto con i rappresentanti del Comune di Busto, l’amministrazione ha garantito che farà il possibile per "riconsiderare una distribuzione maggiormente equa della Tarsu e delle relative modalità di riscossione".
Approvate le variazioni di bilancio, in chiusura si è parlato del "battesimo civico" per i diciottenni proposto da AN – Pellegatta (AN) ha proposto di istituirlo nella data del 4 Novembre, Mariani (Margherita) ha proposto invece il 2 Giugno, Festa della Repubblica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.