Aumenta l’inflazione oltreconfine: più 1.5 per cento

I dati resi noti dall'Ufficio Federale di Statistica

Il carovita non si fa sentire solo in Italia, ma sembra colpire anche i vicini svizzeri. A sostenerlo l’UST, l’ufficio federale di statistica che ha reso noti gli ultimi rilevamenti sull’andamento dei prezzi.
Nel novembre 2004, l’indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall’Ufficio federale di statistica (UST) ha registrato un aumento dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 104,4 punti (maggio 2000 = 100).
Su base annua, il rincaro è risultato dell’1,5 per cento, a fronte di quote annue dell’1,3 per cento nell’ottobre 2004 e
dello 0,5 per cento nel novembre 2003.

L’aumento dell’indice nazionale registrato nel novembre del 2004 è frutto della progressione degli indici dei gruppi comunicazioni (+2,6%), a causa della fine di una promozione estiva, altri beni e servizi (+0,4%), trasporti (+0,3%) e abitazioni ed energia (+0,1%). Per l’indice del gruppo prodotti alimentari, bevande analcoliche è stata invece registrata una regressione dello 0,4 per cento. I prezzi dei rimanenti sette gruppi non sono stati rilevati nel mese in rassegna.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.