Come è evoluta la comunicazione nelle pubbliche amministrazioni?
Incontro nella sede varesina della Regione promosso con la Provincia e Upel
Si terrà giovedì 2 dicembre, con inizio alle ore 9.00, presso la sala convegni della Sede Territoriale della Regione Lombardia a Varese, il seminario di studio “Comunicazione e Pubblica Amministrazione: il Bilancio Sociale”. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese è promossa dall’Upel (Unione Provinciale Enti Locali) in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria e con Consel, società varesina specializzata in servizi agli Enti Locali.
L’obiettivo dell’incontro è di fare il punto sulla evoluzione degli strumenti di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, oggi fortemente impegnate in un virtuoso percorso di revisione dei rapporti con il cittadino e con il territorio. Proprio in questa logica risulta primario per ogni ente locale sapere comunicare in che modo vengono spesi i soldi dei suoi “azionisti”: i cittadini. Il bilancio sociale è lo strumento in mano ai dirigenti pubblici per spiegare, in termini chiari e comprensibili, l’attività di programmazione economica, di spesa e di rendicontazione. Questo innovativo strumento, che si sta rapidamente diffondendo negli enti pubblici e particolarmente nei comuni e nelle province, suscita sempre maggiore curiosità tra gli amministratori locali per le grandi opportunità che offre. Dopo gli indirizzi di saluto del Dr.Silvio Fiorini, Presidente di Upel e l’apertura dei lavori affidata al Dr.Enrico Argentiero, Segretario Generale dell’Associazione no profit Comunica i temi saranno approfonditi dal Prof. Fernando Salvetti dalla Dr.ssa Cristaina Rogate esperti di Consel in rendicontazione sociale per le Pubbliche Amministrazioni. Le conclusioni saranno tratte dal Dr. Giancarlo Penco, Responsabile Bilancio del Comune di Milano
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.