Secondo Trofeo Internazionale di Lutte Contact al Palalanzi
Si tratta della più importante manifestazione ufficiale a livello nazionale di questo sport
Appuntamento da cogliere quello di sabato 18 dicembre al PalaLanzi di Castelletto Ticino (No) con la “Lutte Contact Cup”.
La “Lutte Contact Cup” è la più importante manifestazione ufficiale che si disputa in ambito nazionale che è un incontro agonistico molto importante, giunto al suo secondo anno di vita, che porterà a futuri sviluppi, come confermato dallo stesso presidente Boris Viale: “Questa è la seconda volta che in Italia viene organizzato un evento di tale portata per una disciplina innovativa come la Lutte Contact e spero che i nostri ragazzi possano ben comportarsi come nella scorsa edizione, stimolati magari dal fatto di giocare in casa. Il secondo trofeo internazionale “Lutte Contact Cup” rientra in una serie copiosa di manifestazioni, meeting e stage che stiamo portando avanti su scala nazionale ed europea”.
Molti grandi delle arti marziali combatteranno al secondo trofeo internazionale “Lutte Contact Cup” che è organizzato dall’Associazione Italiana Lutte Contact in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Castelletto Ticino.
L’evento vedrà la disputa di diversi tornei ad eliminazione diretta che metteranno di fronte i migliori fighter francesi ed italiani; quest’ultimi hanno vinto il Trofeo Internazionale in tutte le categorie, a parte quella junior, l’anno passato. Il torneo, che inizierà alle 20.30, presenterà cinque incontri dilettanti junior; due saranno i Super fight, che sono due riprese da tre minuti senza casco con regole Golden Trophy, della serata; essi vedranno il terzo match di spareggio tra Marco Vezzù, vincitore della Coppa di Francia 2002, contro Daniel Elong-Komè, detentore della Coppa di Francia 2003 e campione di Francia classe B 2004, e Giovanna Iozzi che tenterà la rivincita forse contro l’esperta lottatrice parigina della scuola di Cergy.
Accanto a questi combattenti ci sarà l’eliminazione diretta di otto fighter, quattro italiani contro quattro francesi di peso inferiore a 80 kg, che scenderanno sul tatami seguendo le regole dei professionisti. In questo caso è prevista una ripresa secca da 5 minuti con eventuale spareggio da tre minuti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.