Volare, i consigli di Adiconsum per i rimborsi
Problemi per chi ha acquistato direttamente il bigliatto. Responsabili i tour operator che quindi dovranno provvedere a rimborsare le spese del consumatore
Aerei a terra e voli cancellati: come fare? La crisi di Volare Web ha colpito diversi viaggiatori e allora ecco arrivare i consiglio di Adiconsum Varese.
Per affrontare questo caso occorre distinguere varie ipotesi, fanno sapeere dall’associazione di consumatori:
– per chi ha acquistato un biglietto via internet o comunque direttamente da VOLARE: sostanzialmente in questi casi non può farsi nulla perché non esiste una tutela di legge.
L’unica strada è quella di attendere se l’impresa sarà dichiarata fallita o se verrà ammessa all’amministrazione straordinaria con la legge Marzano (la stessa applicata per Parmalat). In entrambi i casi i possessori dei biglietti avranno la possibilità di presentare al Tribunale un’istanza di ammissione allo stato passivo, ma non godranno di alcuna precedenza perché prima di loro vengono altri tipi di creditori (es. lavoratori, fisco, ecc.)
-per chi ha acquistato in un’agenzia un biglietto compreso in un pacchetto viaggi: in questo caso l’art. 14 del D. Lgs 111 del 1995 prescrive che la responsabilità ricade sull’agenzia e sul tour operator che quindi dovranno provvedere a rimborsare le spese del consumatore (oppure fornirgli un servizio alternativo), salvo il diritto di rivalsa (ciò vuol dire che saranno loro a presentare al Tribunale un’istanza di ammissione allo stato passivo per avere il rimborso di quanto risarcito al consumatore).
Considerate poi che alcune compagnie (es. RYANAIR) offrono voli gratuiti ai passeggeri della VOLARE su quasi tutte le tratte coperte finora da questa società, semplicemente collegandosi con il loro sito www.ryanair.com e dando gli estremi del biglietto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.