L’Altro Natale

Iniziative tra gli ultimi e percorsi di solidarietà: non ci sono solo lustrini nel natale 2004

Natale ha ormai preso molti significati: da quello religioso a quello consumistico, da quello di rito invernale a festa dei bambini. Per tutti, il Natale è il momento in cui "si è tutti più buoni", ma non sempre questo significa aprirsi agli ultimi.
Non in tutti i casi, naturalmente: per questo ci fa piacere segnalare alcune delle iniziative più significative in provincia e fuori. Con la consapevolezza che piccole iniziative di solidarietà costelleranno certamente tutto il nostro territorio.

E’ diventata ormai una tradizione la Messa della Vigilia organizzata dal gruppo Scout Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) di Varese, allestita alla Stazione dello Stato di Varese. Alla celebrazione, ed alla festa che seguirà, sono invitati tutti, anche i rifugiati politici, gli stranieri ancora non integrati e le persone senza fissa dimora. La messa inizia alle 22.30.

Inizierà il giorno della vigilia anche la festa Solidale intitolata "Piazze Solidali" che si svolgerà nel tendone allestito in Largo Grassi, con una serata dedicata alla lettura. Dalle ore 18 saranno letti racconti e poesie sulla pace, accompagnati da canti di tutto il mondo. Alle 19, invece, sarà presentato e rappresentato il libro "Amarume", di e con Nuccia Cesare: per festeggiare, tutti sono invitati a portare qualcosa da mangiare e da bere da condividere con gli altri.
La festa proseguirà il giorno di Natale, per bere, ballare e cantare. Nel pomeriggio sarà rappresentato lo spettacolo "3 giorni sulla strada", con l’associazione culturale "I Rimorchi". Ospiti di questa giornata saranno alcuni senzatetto milanesi. Anche per il 25 il pranzo sarà autogestito, quindi tutti sono invitati a portare qualcosa da condividere.

A Gallarate invece il centro Exodus, come fa da sei anni, organizza in collaborazione con il Centro Parrocchiale Paolo VI un pranzo di Natale per chi è solo, per rendere questo giorno felice per tutti. Tutti coloro che non vogliono sentirsi soli sono invitati a trascorrere una giornata con gli altri, senza pregiudizi od esclusioni sociali. Il pranzo, che inizierà alle 13 nell’oratorio di Madonna in Campagna, è stato organizzato da numerosi volontari, che hanno deciso di condividere con gli altri il vero significato del Natale.

Per chi all’altro Natale, quello di chi le lucine non si immagina nemmeno di vederle, vuole pensare con un contributo, segnaliamo invece l’iniziativa portata avanti dalla Cisl: "Per Natale adotta una famiglia mozambicana". Un progetto che ha già visto l’invio di 50 mila euro grazie ai quali sono stati realizzati pozzi, canali di irirgazione e di drenaggio, e perfino una strada per rendere più agevole il percorso dei contadini dai campi alla capitale. Per ultimare infrastrutture e progetti di microcredito mancano però all’appello 22 mila euro da inviare entro maggio dell’anno prossimo: per contribuire, il numero di conto corrente è l’ 110920 (Abi 5018, Cab 12100) di Banca Etica, intestato a Iscos Lombardia onlus progetto Iscos Mozambico.

Quella della Cisl è solo l’ultima delle iniziative di solidarietà del territorio: alcune delle altre le potete trovare anche nel nostro speciale Natale, nella consueta pagina della Solidarietà.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Dicembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.