Tributo ai Beatles a Belforte
Questa sera alle 21 sul palco della Sala "Vanetti" della Cooperativa Belforte di Varese
Una tribute–band Beatlesiana,composta da alcuni musicisti dell’Orchestrina del Suonatore Jones, capitanati dal fondatore, il chitarristaGiampiero Lecchi, folgorato da Paul , John ,George e Ringo fin dai tempi dei concerti italiani dei Beatles.
Roberto D’Amico – Bass
Viky Ferrara – Drums & Lead Vocal
Giorgio Macchi – KeyboardsSpecial guest Carlo "Manolo " Cilibrasi – Percussion
I Beatles ,sono andati ben oltre alla loro musica e alle loro straordinarie canzoni , questi quattro ragazzi di Liverpool hanno segnato un passaggio importante nella storia del rock , rappresentando contemporaneamente nella seconda metà del secolo appena passato, il cambiamento del costume sociale e del pensiero, innescando nei giovani senso positivo di liberazione e libertà.
Renato Franchi – Guitar & Lead Vocal
The Nine-O-Nine ( 909)
Giampiero Lecchi – Guitar & Background vocal
Nei concerti, i "909", riconfermano queste straordinarie e formidabili emozioni proponendo buona parte delle straordinarie canzoni del quartetto di Liverpool , attraverso un percorso musicale cronologico.
Si parte dai leggendari tempi dello storico Cavern Club, per arrivare al concerto d’addio immortalato nel film "Let it be ", tenuto dai Beatles sul tetto dello studio di registrazione della " Apple" in quel di Abbey Road .
Ecco alcune canzoni della lunga scaletta dei The nine-o-nine"
all my loving, one after nine –o-nine, love me do, i wanna hold your hand,
please please me, twist and shout, can’t buy me love, i saw her standing there, and i love her, hard days night, i should have now better norwegian wood, something, michelle, ticket to ride, come together, imagine, get back, don’t let me down, day tripper, let it be, yellowsubmarine, yesterday, blackbird, dizzy miss lizzy, help
The Nine–o-Nine , ovvero suonare i Beatles per divertire e divertirsi , cantando le loro canzoni , con il sound e le armonie vocali , tipiche dei sixties .
Questo mix sonoro dei The Nine–O-Nine , è ottenuto utilizzando la strumentazione originale usata all’epoca dai Beatles , dalle famose chitarre RICKENBACKER a 6 e 12 corde, le GRETSCH, le GIBSON acustiche d’annata, i mitici amplificatori a valvole VOX AC30 e la classica batteria LUDWIG usata da Ringo Star.
Le versioni dei brani riproposte dai 909 nei loro set-live , diventano cosi’ un tuffo piacevole nel mare delle emozioni e vibrazioni che le canzoni dei Beatles hanno trasmesso a più generazioni.
Un concerto, quello dei Nine-o-Nine, assolutamente da non perdere perchè ripercorrendo il cammino di, Paul e Ringo, e ricordando gli scomparsi John, (8 dicembre 1980) e George ( 30 novembre 2001) si ascolteranno melodie e sonorità che hanno segnato la storia della musica e non solo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.