“Cinemacittà 2005”, il calendario delle proiezioni
Riparte il cineforum, rassegna divenuta ormai appuntamento fisso nel tradatese
Si preannuncia molto interessante la nuova edizione di “Cinemacittà”, il consueto cineforum organizzato dal Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone.
Sempre premiata da un buon successo di pubblico e caratterizzata da un’ottima scelta di proposte cinematografiche, la rassegna è diventata ormai un appuntamento fisso per gli abitanti del tradatese, oltre a rappresentare una valida alternativa ai cineforum di Saronno o Legnano.
Per questa edizione il calendario prevede:
2 febbraio “Così fan tutti”, di Agnes Jaoul
9 febbraio “Lavorare con lentezza”, di Guido Chiesa
16 febbraio “Matrimoni e pregiudizi”, di Gurinder Chadha
23 febbraio “Evil – Il ribelle”, di Mikael Hafstorm
2 marzo “The agronomist”, di Jonathan Demme
9 marzo “Melinda e Melinda”, di Woody Allen
16 marzo “Un bacio appassionato”, di Ken Loach
23 marzo “Private”, di Saverio Costanzo
Tutti i film presentati saranno supportati da una scheda critica, che avrà il compito di aprire un eventuale dibattito.
Interessante novità per il mese di aprile: nelle date del 6-13-20-27 infatti, verranno proiettati, nell’ambito della mini rassegna “Oscar e dintorni”, film che hanno ottenuto nominations durante l’edizione 2005 dell’importante notte simbolo dell’industria cinematografica americana.
Le proiezioni inizieranno alle ore 21.00, il biglietto avrà un costo di euro cinque, 3.50 il ridotto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.