Cirilli si trasferisce all’Apollonio
Venerdì 21 il teatro di Varese diventerà la casa dell’attore, per ospitare lo spettacolo "Citofonare Cirilli"
Una situazione forse banale, ma per tutti fortemente evocativa: il trasloco. Quante volte ci sarà capitato di raccogliere i nostri oggetti più cari e, mentre li prendiamo tra le mani per metterli negli scatoloni, si accendono dei ricordi.
Questo pretesto, tanto semplice quanto fecondo, è la spina dorsale dello spettacolo "Citofonare Cirilli", con il celebre comico di Zelig Gabriele Cirilli. Il 21 gennaio il teatro Apollonio diventerà la nuova casa dell’attore che, svuotando degli scatoloni per arredarla, prenderà spunto dai propri effetti personali per dare vita a racconti comici, gag e canzoni. Ogni tanto irrompe la moglie Melissa che, a dispetto del nome, è il classico modello della donna nevrotica. Ma il vero coprotagonista dello spettacolo è il citofono di "Casa Cirilli", ormai incandescente a causa di vicini di casa, testimoni di Geova, fan, postini, parenti, venditori della Folletto e chiunque altro possa disturbare il povero Gabriele. E ovviamente tra i "disturbatori" non poteva non esserci Tatiana, il personaggio che ha reso celebre l’attore abruzzese con un noto tormentone.
Venerdì 21 gennaio, ore 21
"Citofonare Cirilli", con Gabriele Cirilli, di Marco Perrone e Gabrielle Birilli
Prezzi interi: platea 22 euro, prima galleria 18 euro e seconda galleria 13,50 euro
I biglietti sono acquistabili anche online su Ticket One.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.