La scommessa é stata di aver fiducia nei movimenti

Le primarie in Puglia non vanno lette solo come un fatto interno alla GAD, che risponde solo alle sue dinamiche. Senza i movimenti che in questi anni hanno cambiato il senso comune di massa, svelato il fallimento delle politiche liberiste e rotto il monopolio del pensiero unico, il “fatto Puglia” non sarebbe accaduto.
Nonostante i movimenti, noi (movimenti, sinistra ampia e centro democratico) non siamo riusciti ancora a migliorare le condizioni materiali di vita e di lavoro della persone cui ci rivolgiamo, che in molti casi vivono oggi peggio di ieri e vedono la propria esistenza minata dall’incertezza e dalla precarietà. A questo punto, é forte la domanda di risultati concreti che dimostrino che “la lotta paga”. Per questo l’obiettivo é duplice: sconfiggere le destre politiche e sconfiggere le politiche di destra.
Problema e obiettivo sono quello di battere Berlusconi evitando di lasciare il governo del paese ad una opzione politica che riproponga politiche di liberismo temperato. La scelta di Vendola, che é scelta collettiva di chi partecipa dello stesso progetto e processo politico, nel movimento e, anche, in una forza politica come Rifondazione, è quella, per ottenere questo risultato, di costruire una alleanza politico – programmatica tra le forze di opposizione e di mettere al centro di questa la più ampia partecipazione popolare. La sfida di Nichi é stata quella di dimostrare, attraverso una verifica popolare, il realismo di questa proposta, la scommessa é stata di aver fiducia nei movimenti che in questi anni hanno riaperto i canali della democrazia dal basso: Nichi ha ridispiegato sui tavoli della politica politicante la parte pugliese di quei 10 milioni di SI al referendum sull’art.18. Per chi vuole costruire partecipazione allargata per far pesare orientamenti “di sinistra” sui programmi e sul profilo politico della coalizione democratica, per chi non vuole finire nel solito tira e molla tra forze politiche, per chi vuole costruire un percorso in cui le organizzazioni e il protagonismo sociale incidano sulla politica, la vicenda della Puglia parla di questo: della possibilità di far pesare i movimenti e un nuovo senso comune di massa dentro la politica, sconfiggendo il neocentrismo politico e culturale. Nichi Vendola, con quello che rappresenta, ha vinto perché ha allargato la sfera della partecipazione e reso permeabile la politica alle istanze sociali. Forse non basterà a vincere, ma é l’essenziale per evitare di perdere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Gennaio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.