Il Grande Fratello vigilerà sul centro di Luino
Tre telecamere nei punti strategici riprenderanno le vie e le piazze del centro per stroncare vandali e esaltati al volante
Anche Luino entrerà nel novero delle città videosorvegliate. Verranno installate tre telecamere in altrettanti punti strategici della città e riprenderanno ventiquattr’ore su ventiquattro quello che accade nelle tre piazze principali (della stazione, piazza Libertà e piazza Risorgimento) e nelle vie del centro (XV Agosto, XXV Aprile e Vittorio Veneto).
La proposta, che verrà approvata nel corso del prossimo consiglio comunale del 3 marzo, è stata presentata dal comandante della Polizia Locale di Luino Giuseppe Zanoletti e fa parte del progetto «Città sicura 2005» che prevede, fra l’altro, l’acquisto di giubbotti anti-proiettili e maggiori controlli serali e notturni. «Il progetto Città sicura serve proprio ad aumentare il grado di sicurezza delle città – spiega il comandante Zanoletti – e abbiamo ritenuto le telecamere essenziali per garantire un maggiore controllo in caso di atti contro il patrimonio, danneggiamenti derivanti da atti vandalici o episodi di microcriminalità».
Ma come sempre qualcuno potrebbe storcere il naso per la questione del rispetto della privacy:«Il materiale registrato dalle telecamere ha un’interesse strettamente inerente alle attività illegali – specifica Zanoletti – che nulla hanno a che fare con la privacy».
Il costo del progetto si aggira attorno agli 80 mila euro compresi di montaggio e centrale per la visualizzazione delle immagini e verrà sostenuto in parte dal comune di Luino e in parte dalla Regione. Prima che il progetto entri nella sua fase attuativa ci vorrà ancora qualche mese ma con molta probabilità le telecamere entreranno in funzione entro quest’anno. Prima, però, i cittadini verranno avvisati da una circolare che ne descriverà posizione e funzioni.
L’esigenza delle telecamere, ha detto il comandante, è nata dalle molte segnalazioni pervenute alla Polizia Locale stessa di gimcane automobilistiche notturne e di piccoli atti di vandalismo in zone centrali come quella dell’imbarcadero che è un po’ il biglietto da visita della città verso i turisti che arrivano dal lago.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.