Pane e mimose: donne e lavoro dall’Ottocento ad oggi
Mostra fotografica e documentaria al Museo del Tessile dal 26 febbraio al 13 marzo; previsti anche incontri di approfondimento
In occasione del prossimo 8 marzo il Comitato Soci Coop
Lombardia di Busto Arsizio, Cassano Magnago e Legnano allestisce, presso le sale
del Museo del Tessile di Busto Arsizio di Via Volta, la mostra
fotografico-documentaria “Il pane e le mimose. Donne e lavoro fra
l’ottocento e il nuovo millennio”, che
sarà inaugurata sabato 26 febbraio, alle ore 18.00.
Attraverso fotografie, manifesti, brevi testi didascalici ed
esposizione di arredi ed utensili, viene percorso il complesso cammino
dell’evoluzione femminile nel campo del lavoro, sia con un’analisi sociologica,
culturale e psicologica, sia con l’esame della normativa che nel corso del tempo
è stata elaborata ed attuata intorno a questa materia, soprattutto con
riferimento al nostro Paese.
La mostra gode del patrocinio della Città di Busto Arsizio e
rimarrà aperta ai visitatori dal 26 febbraio al 13 marzo 2005, tutti i giorni
dalle ore 16 alle ore 19, tranne il lunedì. Le scolaresche potranno effettuare
visite guidate dalle ore 9,30 alle ore 12,30 dall’ 1 al 12 marzo prenotandosi
telefonicamente al numero 0331/380923 (Ufficio Soci di Coop Lombardia, V.le
Repubblica, 26- Busto Arsizio). Il giorno 8 marzo, giornata internazionale
della donna, Coop offrirà un omaggio alle signore che visiteranno la mostra.
previsti i seguenti approfondimenti presso la Sala Conferenze del Museo del
Tessile di Busto Arsizio:
- 2 marzo ore 21.00: “ Le donne
protagoniste nel cambiamento culturale e sociale del Paese” relatrice
prof.ssa Marina Piazza, sociologa; - 9 marzo ore 21.00: “ Il protagonismo delle donne nella
affermazione dei diritti di parità” relatrice prof.ssa Gabriella
Sberviglieri, Consigliere
Provinciale di Parità di Varese; - 11 marzo ore 21.00: “Le donne nella Resistenza. Dalla caduta
del fascismo alla nascita della Repubblica”, relatore Prof. Enzo La
Forgia.
di Legnano si terranno inoltre i seguenti spettacoli:
§ 1
marzo ore 21.00 presso la Sala Ratti di Corso Magenta, 9: proiezione della pellicola “Bread and Roses “
di K.Loach con presentazione e commento a cura della prof.ssa Cristina
Boracchi;
§ 10
marzo ore 21.00 presso Il Circolone di
Via S.Bernardino,12: il complesso “I
CantoSociale” proporrà “Canzoni del lavoro delle donne” .
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.