L’artigianato varesino meno incisivo di quello toscano
E' quanto risulta da un'indagine condotta dall'Istituto Tagliacarne
Con la loro diffusa presenza sul territorio le imprese artigiane sono tra agli attori principali dell’economia provinciale e nazionale. Ma quanto misura il loro contributo alla formazione del valore aggiunto generale dell’economia?
Il 12.4% della produzione dell’intera economia nazionale proviene delle imprese artigiane, attive sul territorio italiano con più di 3 milioni di addetti, un livello pari al 14.8% dell’occupazione totale nazionale.
Questi dati, forniti da una ricerca condotta dall’Istituto Tagliacarne ed articolata proprio su occupazione e diffusione delle imprese artigiane italiane, permettono di tracciare un quadro generale sulla produttività dell’artigianato di ogni provincia italiana.
A sorprendere è la posizione della nostra provincia nella graduatoria che ordina le imprese artigiane in base all’incidenza della loro produzione sulla formazione totale di valore aggiunto. Non è tra i più elevati infatti il contributo degli artigiani varesini rispetto al totale della produzione provinciale: si tratta di poco più del 14% all’incirca nella media nazionale, una prercentuale che li colloca al quarantaduesimo posto della "classifica" delle province a maggior valore aggiunto artigiano. Segno che il tessuto economico locale, e perciò il suo valore aggiunto, si formano con il contributo dell’artigianato ma anche di altre significative – e ancora incisive – realtà.
A vocazione molto più artigiana, e quindi molto più dipendenti dalle imprese artigiane nella formazione del loro valore aggiunto, sono le provincie di Arezzo, Ascoli Piceno e Prato, con un’incidenza sulla produzione totale superiore al 20%.
Le meno “artigiane”, come è immaginabile sono invece le province più grandi: chiudono la classifica difatti, Roma (4,6%), Napoli (5,2%) e Milano (7,7%) che, come si può intuire, sono più orientate verso altri settori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.