Le sorprese di pasqua nel parco del Ticino
Laboratorio di aquiloni per bambini, merende con sorpresa e visite guidate gratuite per tutte le famiglie
Sabato 26, Pasqua e Pasquetta un ricco calendario di iniziative pensato per i bambini e per chi vuole riscoprire il senso della meraviglia: Bernate, Motta Visconti, Pavia e il Centro Parco “La Fagiana” a Magenta i luoghi che ospiteranno gli eventi
Giocolieri, truccatori per bambini, una simpatica merenda e una camminata per assaporare le bellezze della Lanca di Bernate. Un laboratorio che consentirà ai bambini di costruire e provare coloratissimi aquiloni e una speciale osservazione degli uccelli che popolano il laghetto che si trova a Turbigo, nell’area dell’ex miniera “Vita Meyer”, completamente recuperata e inaugurata nei giorni scorsi.
Sono queste le “portate” principali del menù di Pasqua preparato dal Parco del Ticino per chi vuole conoscere la natura e i suoi segreti e gioire delle sorprese che può regalare un volo di aironi o lo spuntare delle gemme sui rami.
“Vogliamo cogliere l’inizio di questa primavera 2005 – commenta il Presidente del Parco del Ticino e coordinatore regionale di Federparchi Lombardia Milena Bertani – per consentire a tutte le famiglie, che intendono durante il periodo pasquale organizzare le tradizionali gite fuori porta, di poter vivere la maestosità dei colori, dei paesaggi e delle attività che il Parco organizza per chi intende avvicinarsi per la prima volta o approfondirne la conoscenza. Questo calendario di eventi rispecchia pienamente il nostro concetto di turismo sostenibile – continua il presidente – in base al quale il visitatore diventa protagonista attivo e non semplice spettatore di uno straordinario patrimonio ambientale”.
Ecco in dettaglio il programma
· Sabato 26 marzo
Bernate Ticino (MI)
15.30 – 16.30 Saltimbanchi birichini e Truccabimbi
16.30 – 17.00 Merenda con ovetti di Pasqua
17.00– 18.00 Alla scoperta della Lanca di Bernate, escursione guidata
· Domenica 27 marzo
Turbigo (MI), ex area mineraria “Vita Meyer”
Impariamo ad osservare la natura
15.30 – 17.30 Ritrovo all’ingresso del parcheggio al Ponte di Turbigo. Passeggiata con bird watching a cura dei Guardaparco
· Lunedì 28 marzo
Centro Parco “Geraci” – Motta Visconti (MI)
10.30 – 12.30 “Passeggiata di Primavera” – visita guidata
C.na Scagliona – Pavia
11.30 – 12.30 Inaugurazione Greenway. Tratto da Cascina Scagliona al Ponte della Becca.
Centro Parco “La Fagiana” – Pontevecchio di Magenta (MI)
15.30 – 16.30 Aquilonata nel Parco
Impariamo a costruire un aquilone
La partecipazione agli eventi è gratuita. A tutti i partecipanti, al termine di ogni manifestazione, sarà distribuito un omaggio del Parco del Ticino.
Per informazioni turistiche: Call Center Parco Ticino tel. 0331/662911; e-mail: info@parcoticino.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.