Passa al Senato la riforma costituzionale

Proteste dell'Unione. Bossi si è detto commosso. A Varese si costituisce il comitato in difesa della Costituzione

162 sì e 14 no. Con questo voto passa al Senato il disegno di legge sulle riforme, quello che modifica la seconda parte della nostra Costituzione. L’Unione,  prima del voto, ha abbandonato l’aula dopo aver sventolato le bandiere tricolori.
L’unico a votare, per il centrosinistra, è stato Nicola Mancino. Nel centrodestra invece Domenico Fisichella di An, e Renzo Gubert dell’Udc hanno bocciato il disegno di legge, che introduce la devolution.
Ora, come richiesto per tutti i provvedimenti legislativi che modificano la Costituzione, inizia il cammino delle norme: prima torneranno alla Camera e poi di nuovo in Senato. Da adesso in poi, però, non ci sara più la possibilità di presentare emendamenti. Alla fine dell’iter, se saranno approvate, l’Unione chiederà il referendum confermativo, che secondo Berlusconi dovrebbe svolgersi dopo le elezioni politiche del 2006.
Soddisfazione del Senatur Umberto Bossi che, in una nota dell’Ansa, si è detto commosso per l’obiettivo raggiunto e al tempo stesso dispiaciuto per non aver potuto partecipare alla giornata in Senato. Intanto in molte parti d’Italia il centrosinistra, raccogliendo l’invito di Romano Prodi, leader dell’Unione, costituisce comitati in difesa della Costituzione. A Varese l’appuntamento per la costituzione del Comitato  è per sabato mattina.

Leggi sul sito del Senato i testi relativi alla riforma

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.