Playoff in salita per le ticinesi
Dopo tre partite Lugano ed Ambrì sono in svantaggio 1-2 nelle rispettive serie
Tempo di playoff, sia nell’hochey italiano sia in quello elvetico. Sul ghiaccio nostrano i Milano Vipers (2-0 sul Bolzano) si candidano come principali favoriti al titolo dopo la vittoria di ieri al PalaOnda. Più incerta per il momento l’altra semifinale: Cortina ed Asiago hanno vinto una partita a testa, infrangendo il fattore campo sia in gara1 che in gara2.
In Svizzera intanto si sono giocate le prime tra partite dei quarti di finale; purtroppo però la situazione delle due ticinesi non è delle migliori. Sia il Lugano (contro il Berna) sia l’Ambrì Piotta (al cospetto dello Zurigo) sono in svantaggio 1-2.
Sorprende in particolare il cammino del Lugano, squadra che ha dominato la stagione regolare: i bianconeri sono stati sconfitti per due volte sul ghiaccio della Resega dai campioni in carica del Berna. A stupire è soprattutto il doppio 0-2 subito dai ticinesi nelle partite casalinghe; ora Nummelin e compagni dovranno espugnare di nuovo la BernArena per ristabilire la parità nella serie ed il vantaggio del fattore campo.
Diversa è la situazione dell’Ambrì Piotta, il cui obiettivo stagionale consisteva proprio nel raggiungimento dei playoff. I leventinesi, sotto 2-0 dopo i primi due match, si sono però tolti una bella soddisfazione superando gli Zurigo Lions fuori casa. La prova dell’Ambrì risulta di spessore ancora maggiore se si considera la serie di sfortune abbattutesi sui biancoblù che non dispongono da tempo di Trudel e DeMuth e che nell’ultima settimana hanno perso uomini del calibro di Camichel, Malone (discata sul volto con frattura di mandibola e rottura di alcuni denti per il neoacquisto) e Domenichelli (squalificato).
Italia (semifinali). La situazione: Milano-Bolzano 2-0; Cortina-Asiago 1-1. Prossime partite: gara3, sabato a Milano e Cortina.
Svizzera (quarti). La situazione: Lugano-Berna 1-2; Davos-Rapperswill 3-0; Zurigo-Ambrì Piotta 2-1; Zugo-Servette 3-0. Prossime partite: gara4, sabato a Berna, Rapperswill, Ambrì e Servette.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.