25 aprile: oltre la solita celebrazione

Teatro, musica e una mostra per il 60° della Liberazione

Sarà un 25 aprile diverso dal solito, quello in programma a Malnate, dove per celebrare il 60° anniversario della Liberazione è stato messo a punto un programma che va oltre le consuete cerimonie commemorative.

Dopo una prima parte più istituzionale, con l’omaggio e la deposizione di corone ai monumenti cittadini e la messa in suffragio al Cimitero per i partigiani malnatesi, autorità e cittadini si daranno appuntamento nell’aula magna della scuola media "Nazario Sauro" in via Gasparotto, per una cerimonia che vede coinvolti giovani e anziani. Alle 10.45 è in programma l’inaugurazione della mostra su guerra e Resistenza intitolata "Dall’ottobre di sangue alla primavera di bellezza", che sarà accompagnata da discorsi ufficiali ma anche da momenti di teatro, canti partigiani e interventi delle scuole (nella foto Ermanno Besani: uno dei cinque partigiani malnatesi che verranno ricordati nella mostra dedicata al 60° della Liberazione. Partigiano della 121° Brigata Garibaldi venne incarcerato e deportato nel campo di concentramento di Dachau, da dove non fece mai ritorno).

La parte ufficiale toccherà al sindaco Olinto Manini e all’assessore alle culture Maurizio Ampollini e ai rappresentanti dell’Anpi: Luigi Bernasconi per la sezione di Malnate e Camillo Massimo Fiori, che rappresenterà l’Anpi provinciale. Il gruppo teatrale "Impronte-Rei", nato all’interno del centro di aggregazione giovanile "L Portineria", presenterà una drammatizzazione della vita e dell’uccisione dei partigiani malnatesi, mentre il coro Arcobaleno del Centro sociale anziani "Lena Lazzari" presenterà una rassegna di canti delle Resistenza. Infine i ragazzi della scuola elementare Cesare Battisti e dell’Istituto comprensivo Nazario Sauro, presenteranno lavori e riflessioni sulla guerra e sulla Liberazione.

Programma;
ore  8.30 – Deposizione delle corone ai monumenti cittadini ai caduti
ore 9.00 – Palazzo comunale: raduno di partecipanti e autorità e corteo fino al Cimitero di Malnate
ore 9.30 – Cimitero di Malnate: omaggio al monumento dedicato ai partigiani malnatesi e Messa in suffragio ai caduti
0re 10.45 – Aula magna Istituto comprensivo Nazario Sauro, via Gasparotto: Inaugurazione della mostra su guerra e resistenza a Malnate e cerimonia di commemorazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.