Eletto il Papa. Il cardinal Ratzinger è Benedetto XVI
Alle 17.50. A San Pietro fumata bianca e campane a festa. «Sono un semplice e umile lavoratore della vigna del Signore»
Alla quarta votazione eletto il Papa che succede a Giovanni Paolo II sulla cattedra di San Pietro. Lo ha annunciato alle 17.50 circa la classica fumata bianca accompagnata, qualche minuto dopo, dal suono a festa delle campane di San Pietro. Si tratta del maggior favorito, il cardinale tedesco Joseph Ratzinger che assumerà il nome di Benedetto XVI.
La fumata è arrivata dopo l’accettazione davanti al collegio dei cardinali. La piazza si è rapidamente riempita di fedeli, accorsi alla notizia della avvenuta elezione. L’annuncio è arrivato per bocca del cardinale camerlengo Medina Estevez, dopo la lettura della classica formula latina "annuntio vobis gaudium magnum, habemus papam". Formula per la prima volta preceduta da una introduzione («Cari fratelli e sorelle») letta in cinque lingue.
«Cari fratelli e sorelle, dopo il grande Papa Giovanni Paolo II i signori cardinali hanno eletto me, un semplice e umile lavoratore della vigna del Signore. Mi consola il fatto che il Signore sa lavorare e agire anche con strumenti insufficienti e soprattutto mi affido alle vostre preghiere». Queste le prime parole di Benedetto XVI che ha subito messo in evidenza il riferimento a Wojtyla. Un segno della continuità della linea di governo della Chiesa scelta dai cardinali che hanno votato per uno dei più fedeli collaboratori di Giovanni Paolo II. Anche nelle parole di Ratzinger, come in quelle del predecessore, non è mancato un riferimento alla Madonna.
Nato a Marktl Am Inn, in Baviera, il 16 aprile 1927, Joseph Ratzinger è stato ordinato sacerdote nel 1951. Divenuto arcivescovo di Monaco nel marzo ’77, dopo due mesi è stato nominato cardinale da Paolo VI. L’anno successivo partecipò ai Conclavi che elessero Luciani e Wojtyla. Fino alla morte di Giovanni Paolo II Ratzinger ha rivestito l’incarico di prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e di presidente delle Pontificie commissioni biblica e teologica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.