Inaugurati Caffè Letterario e Galleria d’Arte “Il Chiostro”
Soddisfatto il sindaco Gilli: «Siamo gli unici in tutta Italia ad avere Caffè letterario e Galleria d'Arte nello stesso spazio»
Questo pomeriggio, sabato 30 aprile alle 16, in Viale Santuario 11, di fronte al Monumento ai Caduti, nella restaurata ex portineria dello stabilimento Poss, è stata inaugurata la nuova Galleria d’Arte Il Chiostro e l’omonimo Caffè Letterario, progetto che da ormai diverso tempo era in essere, e che finalmente è giunto a compimento. Si tratta di fatto di una novità assoluta per Saronno e per il circondario: in una zona da poco interessata da imponenti lavori di miglioria si è pensato di arricchire ulteriormente le risorse a disposizione. La struttura difatti sorge nelle immediate vicinanze della Biblioteca Civica e del Teatro “Giuditta Pasta”, andando così, idealmente, a completare una parte del quartiere Santuario legato peraltro a così breve distanza al centro cittadino, restituendogli i connotati di una vera e propria area dove la Cultura, in tutte le proprie espressioni, fa da elemento portante, vista anche la vicinanza con la sede dell’”Università dell’Insubria”.
L’immobile, di proprietà del Comune, previo appalto-concorso, è stato ceduto in locazione ai galleristi, che vi hanno realizzato un bellissimo esempio di spazio dedicato all’arte ed al caffé, sulla scorta dei ben noti e famosi caffé viennesi. Da oggi e fino al 12 giugno è in programma la mostra denominata “Comunicare con l’arte”, con esposizione di opere di Jean-Michel Folon, Saul Steinberg e Pino Pascali, che è solo il primo passo: d’ora in poi difatti diverse saranno le iniziative organizzate in quest’ambito, che ambisce a diventare un punto di riferimento importante nel percorso delle iniziative culturali che si svolgono nella nostra città.
«L’Amministrazione è particolarmente lieta di essere presente all’inaugurazione di questo spazio, restaurato ed ampliato in modo eccellente – ha commentato il Sindaco Pierluigi Gilli – unico in tutta Italia a prevedere la compresenza di una galleria d’arte e di un caffé letterario. Il progetto, vincitore dell’appalto concorso bandito dal Comune per il ricupero di un edificio di proprietà comunale in stato di grave degrado, giunto al suo compimento, è la dimostrazione della validità della collaborazione tra Ente Pubblico e privati, che con la nuova attività, di alto livello e di indubbia curiosità, saprà attrarre pubblico al mondo dell’arte contemporanea e costituirà un importante punto d’incontro sul magnifico Viale del Santuario».
Tutta la zona è stata recentemente oggetto di interventi dell’Amministrazione Comunale, che ha provveduto alla completa sistemazione del Viale e della Piazza del Santuario, dell’Università con la nuova Civica Sala Consiliare "A. Vanelli", della ex Sala Consiliare "Aldo Moro", ora divenuta "Auditorium Aldo Moro", della palestra dell’omonima scuola, delle case comunali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.