Lavoro a Malpensa, due tavoli di confronto aperti in Provincia

Discusse in un pomeriggi le vicende “Autogrill” e “libreria Marco”. Reguzzoni: «Abbiamo operato da mediatori». Sindacato soddisfatto, «si è fatto un primo passo»

Sette posti di lavoro a rischio alla ex Libreria Marco, a Malpensa. Tensioni tra i lavoratori Autogrill, sempre allo scalo della brughiera. Due situazioni che hanno provocato nei giorni scorsi scioperi e agitazioni e di cui si è parlato nel pomeriggio di oggi a Villa Recalcati, e in relazione alle quali, all’orizzonte, si profilano soluzioni. Allo stesso tavolo – benchè in realtà i tavoli sono stati due, uno riunitosi uno alle 16, l’altro alle 16.45, immediatamente prima della seduta del consiglio provinciale – si sono confrontati sindacati, proprietà aziendale e Sea, con la Provincia di Varese che ha fatto da mediatrice.
Le questioni, che hanno messo sul piede di guerra la Filcams, categoria della Cgil che protegge gli intrerssi dei lavoratori del commercio, hanno come comun denominatore Malpensa. Nel primo caso, in relazione ai 7 lavoratori della libreria “Sedis Marco”, che ha ceduto lo spazio alla “Cid Italia” (gruppo Dufrital), si prospetta la mobilità a causa del passaggio di gestione dell’attività, avvenuta negli ultimi mesi del 2004. Il mancato reimpiego dei dipendenti di questa libreria, sita all’interno di Malpensa, aveva provocato le proteste del sindacato e messo i dipendenti sul piede di guerra dopo l’attivazione delle procedure di mobilità. Anche nel secondo caso, come si ricorderà, l’aumento dei costi per il posto auto deciso da Sea era in parte stato fatto gravare sulle tasche dei dipendenti dell’Autogrill, che hanno scioperato solo qualche giorno fa.
«Due situazioni che hanno generato tensioni e che in un caso mettono a rischio il futuro di numerose famiglie – ha chiarito il numero uno di Villa Recalcati Marco Reguzzoni – e che ha visto la Provincia scendere in campo come ente mediatore. Nel pomeriggio di oggi abbiamo riunito attorno allo stesso tavolo le parti sindacali, la proprietà e Sea per dare una soluzione a queste vicende. Il risultato è stato molto positivo, dal momento che per la questione “Libreria Marco” si è parlato di un contratto a tempo determinato per un anno a tutti e 7 i lavoratori, che altrimenti rimarrebbero a casa. In merito alla vicenda Autogrill si è decisa un’ulteriore riunione prima della fine del mese dove auspichiamo vengano prese delle soluzioni per risolvere questo problema. Assieme all’assessore Andrea Pellicini ci impegneremo a continuare su questa strada, offrendo la massima disponibilità per risolvere problemi di questa natura». Reguzzoni non si ferma qui e lancia un affondo al suo collega di Milano. «Gradiremmo che in futuro – ha concluso Reguzzoni – vi sia una maggior attenzione, quando si parla di Malpensa, anche da parte della provincia di Milano che su questi temi latita».
Soddisfazione per i tavoli riunitisi a Varese da parte del sindacato. «Certo rimangono diverse questioni ancora aperte – spiega Lucia Anile, segretaria provincia della Filcams- : ad esempio, nel caso di cambio gestione dalla “Marco” a “Cid” non si capisce il motivo per cui la soluzione debba essere un contratto a tempo determinato, per un anno, a fronte di un contratto a tempo indeterminato preesistente. Certo il fatto di essere riusciti a riunire due tavoli per discutere di queste vicende è positivo e va dato atto alla Provincia di lavorare nella direzione giusta»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.