Cosa fare nel weekend
Esperti della rete, guru del marketing e grandi firme del giornalismo on line. Se le Ville Ponti questo weekend si trasformeranno in un laboratorio di idee, le spiagge si rifaranno il look e le camminate saranno a misura di buongustai
In primo pianoUn conclave a porte aperte per parlare di Internet, business e comunicazione on line. E’ quanto succede sabato e domenica al Centro congressi Ville Ponti di Varese, dove l’Associazione Nazionale della Stampa On line si confronterà sullo stato dell’arte del web e condividerà idee e progetti attuali e futuri.
Dalla scuola al mondo del lavoro, dal nostro territorio alla Cina: l’occasione è unica, l’evento è eccezionale e grazie a Varesenews partecipare è facilissimo. Basta un clic e potrete anche voi far parte, almeno per due giorni, del popolo della rete!
Comincia invece con il lavoro che non c’è e con un clima decisamente estivo la festa dell’Unità della Schiranna. La lunga estate dell’Unità inizia Sabato sera con Cesare Damiano, responsabile DS del Lavoro. Naturalmente non mancheranno divertimento, cucina e solidarietà per un programma ricco di iniziative.
Camminate
Sono pronti a tirarvi giù dal letto, anche di domenica, gli organizzatori della Maratona del Lago di Varese. Il ritrovo è alle 7.00 alla sede dei Canottieri della Schiranna, ma non preoccupatevi: la partenza è scaglionata e gli organizzatori vi aspetteranno fino alle 9.00! Quattro i percorsi proposti (Km. 7 – 14 – 19 – 42) a seconda del grado di allenamento. Per informazioni potete rivolgervi allo 0332/744707 oppure a 335/8149711.
Insolito connubio di movimento e…pancia piena per Sa camina e Sa mangia, camminata ecogastronomica che si snoderà domenica per i boschi del Parco del Ticino.Tra Coarezza e Golasecca si camminerà con il CAI, ma tra una sosta e l’altra si gusteranno anche i piatti tipici della zona. La manifestazione inizia alle ore 9,00 ed è necessario prenotarsi.
Aperte a sportivi, famiglie e scolaresche le dieci gare podistiche a passo libero della Gold Runner – 100 miglia dei Parchi. L’iniziativa non competitiva si svolgerà domenica a partire dalle ore 10 a Tornavento con ritrovo al Centro Parco La Dogana. Attraverso due percorsi naturali di 5 e 16 chilometri, la Gold Runner offrirà ai partecipanti la possibilità di conoscere il parco attraverso l’unione di sport e natura.
Andar per feste e sagre
Una non stop di iniziative accompagna l’apertura di Gavirate in.. Festival: dieci giorni di intrattenimenti sul lungolago che tra spettacoli e cucina tipica inizieranno venerdì sera e si concluderanno il 5 giugno.
Sempre sabato alle 18,30 si inaugura la quarta edizione della Festa del Parco Pineta di Tradate: l’occasione è quella giusta per liberare alcune specie rare di uccelli rapaci. La festa continuerà domenica tra gastronomia, specialità lattiero-casearie prodotte nel parco, passeggiate, musica, teatro e animazione per i bambini.
Domenica inaugurazione anche per il Palio di Legnano. Alle 14.30 la commemorazione della famosa battaglia di Legnano, con santa messa sul Carroccio, investitura religiosa Capitani e benedizione cavalli e fantini, sfilata storica, palio delle contrade. L’appuntamento è alle 14.30 allo stadio Giovanni Mari (visita il sito ufficiale)
Solidarietà
E’ con il Convegno del Forum provinciale varesino del Terzo Settore, organizzato dall’ACLI con il Patrocinio della Provincia di Varese, che si apre l’ultimo weekend di solidarietà del mese di maggio. L’evento si terrà a partire dalle 9.00 presso la Sala Convegni della Provincia di Varese.
Cena dai sapori mozambicani e portoghesi a favore dell’Associazione per i bambini del Mozambico sabato sera al Circolo Arci Mentasti (zona Iper)
Per informazioni e prenotazioni 0332 234055 oppure 340.860900.
L’alternativa solidale per sabato sera è al Cinema Teatro Parrocchiale di Venegono Inferiore dove la Compagnia stabile Monzese metterà in scena I selvatici tratto dai "Rusteghi" di Carlo Goldoni. Lo spettacolo è a favore del progetto "Sos giunto da Mazabuka" e inizierà alle ore 20.30.
La solidarietà coinvolge anche Saronno con la Cgil locale che, insieme a Spi e Auser, apre le iniziative di solidarietà del weekend saronnese. Le tre associazioni hanno infatti dato vita a Festinsieme, kermesse di musica, gastronomia e intrattenimento che si apre sabato con una serata di ballo liscio. Domenica pomeriggio spettacolo di burattini ber bambini e in serata un concerto dell’Orchestrina del Suonatore Jones. Tutte le manifestazioni si svolgono presso il giardino della "Casa del partigiano" di Saronno.
A Busto è invece l’ACLI ad essere in festa. Sabato con un torneo di calcio organizzato dalla San Marco (ore 15.00) e con il ballo liscio (ore 21.00). Domenica la festa continuerà con la messa (ore 10.00), l’aperitivo, la finale del torneo di bocce (ore 15.00) e alle 18.30 ore l’Estrazione della Lotteria della Parrocchia.
Proseguono anche questo weekend le iniziative di solidarietà per lo Sri Lanka organizzate a Vergiate. Domenica è in programma la seconda edizione di Pedala la pace, una passeggiata in bicicletta aperta a tutti che si svolgerà tra i comuni di Sesto Calende, Mercallo e Taino. Il ritrovo è previsto per le 8,30 presso l’Abbazia di San Donato. La quota di iscrizione sarà devoluta al comitato pro-Sri Lanka, che sarà presente nei punti dell’organizzazione con un proprio gazebo.
Natura e Salute
L’estate si avvicina e le spiagge e i fondali di Ranco e di Angera si rifanno il look. Domenica l’Ippocampus Club di Gallarate, in collaborazione con Legambiente e l’amministrazione comunale di Ranco, invita tutti al porto del Comune di Ranco (VA) per la pulizia della spiaggia, del tratto di bagnasciuga e dei primi 10 metri di fondale. leggi il programma. Anche ad Angera l’iniziativa è organizzata da Legambiente visita il sito ufficiale
Sempre domenica, mentre gli amici a quattro zampe sono i protagonisti della giornata organizzata dal FAI al Monastero Benedettino di Torba, sono le piante che animeranno il pomeriggio domenicale di Origgio
Vuoi sapere come respiri? Scoprilo a Saronno con il chek-up gratuito organizzato sabato dalle 9,30 alle 18 dai medici dell’Ospedale, in piazza Volontari del sangue per la "Giornata del respiro"
Bambini
Sarà un serpentone lungo ben cinquecento bici quello che colorerà le strade tra Caravate, Sangiano, Leggiuno e Monvalle nella mattinata di sabato prossimo, 28 maggio. Con al collaborazione della Ciclistica Caravatese-Inda si terrà infatti la prima edizione di "Pedala insieme a me", manifestazione che coinvolge direttamente gli alunni delle scuole che fanno parte dell’Istituto comprensivo "Gabriele ed Aras Frattini" di Caravate, ma che è aperta a chiunque voglia partecipare.
Nel pomeriggio di Sabato le principali occasioni di divertimento per i più piccoli saranno Varese. Presso il parco Pompeo Cambiasi di Bizzozero si terrà infatti la terza edizione della Festa di Primavera dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni. Il programma prevede uno spettacolo con trampolieri e mangiafuoco alle 15.00, e alle 16.00 circa merenda e giochi liberi (nel parco attrezzato).
L’accesso e la merenda sono assolutamente gratuiti per tutti, essendo scopo dell’iniziativa far conoscere e vivere il parco giochi.
Continua infine sul Monte giocando, gita gratuita per bambini al Sacro Monte organizzata dal Comune di Varese (per prenotazioni 0332/255370). Questa domenica doppia partenza: alle 10 e alle 11
Sport
Due le discipline che scenderanno in campo questo fine settimana.
In primo luogo il pattinaggio, che sabato sera trasformerà il PalAlbani in un teatro londinese, grazie ai pattinatori della Varese Ghiaccio che chiuderanno la stagione con il musical "Cats".
In secondo luogo il ciclismo, che coinvolgerà la Valcuvia, Saronno e Solbiate.
In Valcuvia domenica si disputa la Valcuvia Cup, un Percorso di 50 km che quest’anno affronterà anche tappe culturali.
A Solbiate domenica si corre la nona edizione del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento, manifestazione internazionale riservata alla categoria juniores. Sempre domenica e sempre ciclismo a Saronno: nel pomeriggio la carovana rosa attraverserà la città nell’ultima frazione dell’88esima edizione, che si concluderà a Milano.
Dulcis in fundo
Sarà Alessandro Piperno in persona ad intrattenere il popolo dei lettori varesini nell’ambito delle presentazioni di Amor di libro 2005. Elogiato dalla critica e osannato dai lettori, Piperno è l’autore italiano del momento: strepitosa la scalata della sua opera prima Con le peggiori intenzioni, romanzo grazie al quale Piperno ha raggiunto le più alte posizioni nelle classifiche di vendita rivelandosi uno dei maggiori talenti letterari degli ultimi anni.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti. Se invece la vostra intenzione è semplicemente quella di vedervi un buon film, consultate la nostra pagina delle sale in Provincia
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.