Il ritmo del tango riapre Villa Orsi
Replica alla villa di Azzate lo spettacolo del gruppo En Dos. Una buona occasione per riscoprire due arti
Prendete una villa ricca di storia, dall’ambientazione barocca, raccolta in una rigogliosa cornice naturale. In sottofondo sentite un poesia di Borges, mentre al centro della sala due corpi avvinghiati ballano i ritmi del tango. Sarà questa l’atmosfera che si vivrà nella prossima rappresentazione dello spettacolo “Sentimentango”, che sarà ospitato nella cornice esclusiva di Villa Ca’ Mera – Orsi.
Protagonista della serata, ovviamente, sarà il gruppo En Dos, che ha già fatto viaggiare molti nella storia di questo particolare ballo, il tango, in grado di riunire ancora la passione con la tradizione. “Sentimentango”, infatti, si presenta come una sorta di viaggio all’interno di questo genere musicale, dalle sue origini cantate ai grandi nomi dello strumentale. Tra i tanghi ballati, infatti, ci saranno anche quelli di grandi compositori come Julio De Caro e Gardel, ma anche Astor Piazzolla e Luis Rizzo. Nel corso dello spettacolo saranno recitati brani di poeti e scrittori che si sono ispirati al tango per romanzi, racconti e poesie, tra i quali, appunto, Borges. Il gruppo En Dos comprende tre musicisti, due cantanti, una voce recitante e, ovviamente, una coppia di ballerini: Silvina Agüera e Sebastian Romero.
Lo spettacolo in sé, quindi, ha decisamente molto da offrire, ma non ci si può dimenticare del “valore aggiunto” dato da Villa Cà Mera – Orsi di Azzate. Questa residenza, in genere chiusa al pubblico perché privata, è frutta della ricostruzione di una casa quattrocentesca, e presenta soluzioni architettoniche particolarmente coreografiche e maestose. Tra queste anche il portale barocco, sul quale la villa si apre in tutto il suo splendore. Solo questa occasione, voluta fortemente all’interno della rassegna “Musica nelle residenze storiche”, consentirà di godere appieno di questo pregevole frutto dell’architettura lombarda, intrecciandolo con un arte tanto lontana quanto vicina, quella del tango. L’appuntamento è per il 12 giugno alle ore 21, l’ingresso è gratuito.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.