Lugano, tutto pronto per la grande boxe
Il programma degli incontri di sabato sera. I fratelli Lauri combatteranno per le corone intercontinentali Ibf
Fervono i preparativi alla Resega di Lugano per l’importante riunione di pugilato in programma per sabato 25 giugno. Sei i match internazionali in programma a partire dalle ore 20,30 con i due incontri clou che vedono impegnati i due pugili varesini di maggior rilievo. Tony e Giuseppe Lauri combatteranno per le corone intercontinentali Ibf, rispettivamente per la categoria welter e superleggeri.
Tony, che vanta un record di 25 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, sfiderà alle 21,10 il polacco Slawomir Ziemlewicz per il titolo vacante dei welter. A seguire, davanti alle telecamere di SportItalia che manderà in onda l’incontro in diretta, toccherà a Beppe "The End" Lauri (foto) difendere il proprio titolo categoria superleggeri dall’assalto dello sfidante, l’ungherese Komjathi.
La serata sarà aperta dall’incontro tra il welter svizzero Roberto Belge ed il francese Sarmani. A seguire sono in programma le sfide dei Lauri (entrambe sui 12 round), poi si proseguirà con il campionato del mondo junior dei massimi leggeri che vedrà impegnati lo svizzero Loris Emiliani ed il russo Yuri Konev.
Gli ultimi due match, entrambe internazionali, vedranno di fronte prima l’elvetico Rodolfo Magno e l’italiano Fabio Liggeri (pesi medi), poi l’altro ticinese Carlo Bernasconi opposto al francese Nabil Haciani.
Oltre alla diretta, dalle 22,30, da parte di Sport Italia, la riunione sarà ripresa anche dalle telecamere di Eurosport che la trasmetteranno in differita. Una ulteriore conferma della bontà del lavoro svolto, in sede organizzativa, da Insubria Boxing e dal Panthers Club.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.