Quale futuro per il mercato del lavoro? Se ne discute a Ville Ponti
In programma, lunedì 27 giugno, il convegno "Trasformazioni e tendenze del mercato del lavoro in provincia di Varese" organizzato da Univa e Cgil, Cisl e Uil
Lunedì 27 giugno, alle ore 9.30 il Centro Congressi delle Ville Ponti di Varese ospiterà il convegno “Trasformazioni e tendenze del mercato del lavoro in provincia di Varese” organizzato da Univa, Cgil, Cisl e Uil.
Il titolo dell’incontro riflette quello di una ricerca orientata sul futuro del territorio e del mercato del lavoro che scaturisce da un accordo sottoscritto dall’Unione Industriali e da CGIL-CISL-UIL nel 2003. L’intesa era nata per fornire una base conoscitiva condivisa come punto di partenza per progettare azioni a sostegno dell’economia locale e dell’occupazione. L’obiettivo dello studio, realizzato da ricercatori dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC e delle Università di Milano e di Brescia, è di fornire alle parti sociali gli strumenti conoscitivi che permettano di indagare nella loro dimensione e nelle loro qualità i cambiamenti in atto nel mercato del lavoro della provincia di Varese.L’originalità della ricerca, realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Varese, è quella di abbinare ad una lettura statistica anche una lettura sociologica del mercato del lavoro, capace di spiegare i fattori che influiscono sul livello di partecipazione dei lavoratori alla vita produttiva. La ricerca si inserisce in un progetto più ampio, che darà i propri frutti in modo continuativo nel tempo: è stato sviluppato un sistema costante di monitoraggio del mercato del lavoro su base territoriale, con più di 1.700 indicatori ai quali attingere, che permetterà a ciascuna delle parti sociali di seguire da vicino e con tempestività le evoluzioni e le trasformazioni attinenti all’intera sfera del mercato del lavoro locale.
Alla presentazione dello studio seguirà una tavola rotonda, coordinata da Franco Tettamanti del Corriere Lavoro, alla quale parteciperanno Ivana Brunato, Segretario Generale Cgil Varese; Michele Graglia, Vice Presidente dell’Unione Industriali; Marco Molteni, Segretario Generale Uil Varese; Andrea Pellicini, Assessore Provinciale al Lavoro, Formazione Professionale e Istruzione; Gianluigi Restelli, Segretario Generale Cisl Varese.
La tavola rotonda analizzerà le trasformazioni in atto nel sistema produttivo della provincia di Varese e la capacità del mercato del lavoro, per quantità e qualità delle risorse, di assecondare queste trasformazioni.
Le conclusioni dei lavori saranno affidate ad Alberto Guglielmo, Assessore Regionale alla Formazione, Istruzione e Lavoro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.