Un Mozart firmato Ferrè, in ricordo di Bruno Bettinelli

Il Festival Corale Internazionale “La Fabbrica del Canto” si aprirà con un concerto alla basilica di San Magno, in memoria del fondatore della rassegna

Si inizia con un brano “parlato, firmato e dedicato”. È questa la particolare scelta degli organizzatori della rassegna “La Fabbrica del Canto”, per l’apertura del festival corale internazionale. Le prime note della 14esima edizione, infatti, saranno quelle del Requiem di Mozart, interpretato dal gruppo corale e strumentale “Jubilate”. La scelta dell’opera è ben giustificata, perché questo primo concerto (che si terrà giovedì 9 giugno alle 21 nella basilica di San Magno a Legnano) sarà dedicato alla memoria di Bruno Bettinelli, direttore artistico della rassegna scomparso nel 2004. Con una carriera musicale molto lunga, Bettinelli non è solo legato al festival corale da un affetto personale, ma anche per il suo ruolo di spicco nel panorama musicale italiano.

 

Ma abbiamo parlato anche di un Mozart “parlato”: l’interpretazione che sarà data del requiem, infatti, darà particolare risalto alla parte vocale, prestando particolare attenzione all’accentazione ed al ritmo semiotico. Il gruppo, infatti, ha maturato la convinzione che Mozart volle in primo luogo comporre un’opera di polifonia vocale, nella quale il contributo degli strumenti è al servizio della parola. Il Requiem che ascolterà chi sarà presente il 9 giugno, quindi, sarà particolarmente originale, dal carattere quasi madrigalistico.

 

Proprio per rendere il giusto onore alla serata, infine, il gruppo indosserà la sua nuova divisa, appositamente disegnata proprio da Gianfranco Ferrè. Anche questi abiti, quindi, saranno una piccola opera d’arte, realizzata con materiali particolarmente pregiati, completi di gemelli e papillon in raso di seta nera.
Si tratta, quindi, di una serata inaugurale particolarmente importante, pienamente degna della rassegna musicale, che con un calendario particolarmente ricco, porterà grandi nomi in 18 comuni lombardi. Per conoscere i dettagli della rassegna raggiungete questa pagina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.