Voci dal mondo per “La Fabbrica del Canto”

Quest’anno il calendario dell'importante rassegna è composto da ben 22 concerti, con gruppi da Giappone, Svezia, Lettonia, Germania e Ucraina

La rassegna concertistica “La Fabbrica del Canto” giunge quest’anno alla sua 14esima edizione, ma per il 2005 offrirà un calendario decisamente più ricco ed accattivante. I concerti offerti, infatti, saranno ben 22, contro i 9 appuntamenti del 2004. Questo non può che essere segno del grande successo dell’iniziativa, che porterà i più grandi cori del mondo in 18 comuni di tre province lombarde: Milano, Como e, ovviamente, Varese. Le compagnie musicali impegnate in questo grande tour, che si svolgerà dal 9 al 16 giugno, saranno cinque, provenienti da Lettonia, Ucraina, Svezia, Germania e Giappone.

 

In rappresentanza della Lettonia sarà il coro di voci bianche “Riga Dom Cathedral Boys Choir”, diretto da Martins Klisans. Questo gruppo nacque già nel 1950, ma ha scelto questo nome solo nel 1990, in occasione della dichiarazione d’indipendenza del paese. Vincitore di numerosi concorsi si è esibito di fronte ad importanti autorità internazionali, come Bill Clinton ed il principe Carlo.

Per l’Ucraina si esibirà il coro misto “Choir Capella Oreya”, rinomato interprete della grande tradizione polifonica occidentale, specializzato nell’esecuzione del repertorio della propria terra.

Il gruppo vocale misto “Voces Nordicae” viene, ovviamente, dal freddo della Svezia. Si tratta sicuramente del coro più versatile, offrendo un repertorio che spazia dalla classica al folk, passando per l’improvvisazione e lo stile etnico.

La Germania, invece, si presenterà con il gruppo solistico maschile “Ensemble Amarcord”, vincitore delle Olimpiadi Corali di Linz, in Austria.
Per la prima volta, poi, giungerà anche un coro del lontano oriente, il giapponese “Brilliant Harmony”, tutto al femminile. Questo gruppo esegue regolarmente le cvomposizioni di Ko Matsushita, suo direttore e tra i più affermati autori del Sol Levante. La sua più recente affermazione risale al 2004, dove a Tolosa ha vinto l’ultima edizione del Concorso Internazionale per voci pari e il prestigioso Grand Prix.
Ma non è finita qui: la serata inaugurale, infatti, vedrà protagonista anche un gruppo italiano, il corale e strumentale “Jubilate”. Il gruppo, diretto da Paolo Alli, offrirà una particolare esecuzione del Requiem di Mozart, dedicato a Bruno Bettinelli, direttore artistico de “La Fabbrica del Canto” scomparso nel 2004.
Ecco infine il calendario completo della rassegna, ricordando che ogni concerto inizia alle 21, mentre l’ingresso è gratuito:

 

·         9-12 giugno a Legnano (giovedì 9 giugno apertura del Festival alla Basilica S. Magno con concerto mozartiano del Gruppo Corale e Strumentale Jubilate, venerdì 10 giugno al Teatro Galleria con 5 cori, sabato 11 giugno alla Chiesa Santa Teresa con 4 cori, domenica 12 giugno Chiesa del Redentore con 5 cori)

·         9-13-14-15-16 giugno nei comuni della provincia di Milano (Arese Villa Ricotti La Valera 15 giugno, Bresso Parrocchia S. Carlo 15, Brugherio Chiesa S. Bartolomeo 13, Canegrate Antica Chiesa Parrocchiale 14, Cerro Maggiore Parrocchia S. Bartolomeo Cantalupo 16, Desio Chiesa SS. Pietro e Paolo 15, Lainate Chiesa S. Bernardo 13, Parabiago Chiesa S. Ambrogio della Vittoria 9, Sesto San Giovanni Teatro Manzoni 14)

·         Varese (Villa Recalcati 9 giugno) e provincia (Bardello Chiesa Parrocchiale S. Stefano 9, Busto Arsizio Giardini di Villa Tosi 14, Cassano Magnago Chiesa S. Maria del Cerro 13, Cislago Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta 15, Saronno Chiesa S. Francesco 9, Uboldo Sala della Comunità 9)

  • Como (Cortile di Palazzo Cernezzi 15 giugno)

 

Per i dettagli di ogni appuntamento visitate la nostra “Agenda”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.