Cosa fare nel weekend

Abiti d’epoca e sbandieratori a Castiglione Olona, antichi mestieri a Brinzio, partigiani a Malnate. Sarà un vero e proprio tuffo nel passato quello che investirà la Provincia questo fine settimana. In attesa di tuffi...veri!

In primo piano

Itinerari alla riscoperta di antichi cortili e giardini, nascosti agli occhi dei più, passeggiate alla riscoperta di tradizioni ormai dimenticate, mostre sui mestieri di una volta e assaggi di ogni tipo. Il viaggio nel passato della Provincia parte da Brinzio, uno dei borghi contadini maggiormente suggestivi del nostro territorio.

Preferite il rinascimento fiorentino e l’atmosfera colta e raffinata di un borgo definito "la piccola isola di toscana in Lombardia"? Allora tenetevi pronti a confondervi tra i dignitari, i magistrati, i capitani dei rioni, i musici, gli sbandieratori e i bottari che per un intero weekend animeranno le vie e i cortili di Castiglione Olona in occasione del tradizionale Palio dei Castelli.
Altra residenza suggestiva, altro evento d’eccezione per chi vorrà tarscorrere un sabato sera insolito. Siamo alla fine del 1500. Una compagnia di ciarlatani e commedianti dell’arte fa irruzione nel cortile di Villa della Porta Bozzolo dove ci sono servi e contadini. Si improvvisano scherzi e lazzi per il divertimento generale. Un cantastorie si fa largo e comincia a raccontare ai presenti la storia della villa e della famiglia Della Porta……..Per informazioni e prenotazioni: 0332/624136.
Ultimo viaggio, sempre nella memoria storica. Questa volta a proporlo sono gli Yo Yo Mundi. La storica formazione si esibisce in uno spettacolo che unisce canzoni originali e brani tradizionali, testi, poesie e immagini della Resistenza, dalla guerra al dopoguerra, lasciando spazio a testimonianze reali di chi ha vissuto quegli anni di lotta e speranza. L’appuntamento è per sabato alle 21.30 a Villa Braghenti di Malnate.


Solidarietà

Un giorno per dire no all’alcool? Forse non basta, ma di sicuro potrà aiutare a sensibilizzare i giovani, soprattutto se per l’intero pomeriggio di sabato le piazze del centro storico di Varese saranno animate da gruppi jazz, hip hop e blues e se i bar del centro prepareranno gustosi aperitivi, tutti rigorosamente analcolici. Gran finale in serata ai Giardini Estensi con D.J. Giuseppe di Radio D.J. e una vera e propria discoteca all’aperto.
Contagiosa anche la domenica di Malnate, impegnata a favore delle Vittime del Maremoto. Presso il Parco di Villa Braghenti, dalle 16 alle 23, no stop di intrattenimenti, giochi, benessere e informazione. Alle 21, gli Ex Novo presentano il musical Il paese delle Coccole, liberamente tratto dalla fiaba omonima di Don

Antonio Mazzi. Allo spettacolo assisterà anche l’autore.

 

Eventi culturali

L’ambiente musicale ebraico ad Amsterdam dopo la promulgazione delle leggi razziali, la relazione amoroso/musicale tra Clara Wieck, Robert Schumann e Johannes Brahms, la struggente intensità del tango argentino. Ambientate il tutto in uno dei più affascinanti parchi storici della zona, quello di Villa Caproni di Venegono Superiore, e avrete quello che accadrà tra sabato e domenica in onore di Fanny Mendelssonhn, pianista e compositrice berlinese, nel bicentenario della nascita.
Arpa da tavolo, violoncello e poesia saranno i protagonisti del sabato sera della libreria Abrigliasciolta di Varese. Tra il ballatoio e il suggestivo cortile che ospitano la libreria, Massimo Bevilacqua, Long John Silver e Annarita Trinchera si esibiranno in un recital che, tra un succedersi incalzante di editi edinediti, faranno scoprire al pubblico i migliori giovani talenti del panorama letterario italiano.

 
Musica

Per i nostalgici delle notti languide di New Orleans e delle tonalità blues and soul, a Varese c’è il Black and Blue Festival: i migliori interpreti della musica afroamericana, come gli inglesi della lan Farrington blues band o gli americani Sugar blue & Suolness fanno tappa sabato nel centro storico con una serie di concerti tutti all’aperto e assolutamente gratuiti.
A Busto l’estate continua con un tripudio ai Rolling Stone: saranno i Flower’s Circle a divertire il pubblico con il loro repertorio basato sulle canzoni più famose dell’indimenticabile gruppo rock.
Cambiando decisamente genere vi segnaliamo l’esibizione de La Divina Armonia e la vocalità di Mauro Borgioni che domenica, presso il Conventino di Azzio, eseguiranno I"ch habe genug" di J. S. Bach  e il concerto per oboe, organo e orchestra di G.F. Hendel.
"Qui cominciano a sonar tutti li trombetti", eseguita dall’Ensemble Pian&Forte, sarà invece l’opera che sabato sera farà risuonare Villa Cagnola di Gazzada Schianno nell’ambito dell’edizione 2005 di Musica In Villa. All’insegna della musica ambientata in scenari suggestivi anche il weekend di Venegono Superiore. A Villa Caproni, tra sabato e domenica, sono in programma diversi concerti, dalla musica classica al genere latino.

  

Teatro

La comicità scende in piazza sabato sera a Gallarate con Teo Teocoli. Il comico milanese si esibirà in "Sono tornato normale show", una carrellata di imitazioni dei personaggi che hanno caratterizzato i trent’anni della sua multiforme carriera. L’ingresso è libero. L’appuntamento è per le 21 in piazza Garibaldi.


Sport

Sabato e domenica, sul campo del Lido Comunale di Campione d’Italia, saranno un centinaio gli atleti impegnati nel torneo di beach volley 4 contro 4 misto: 18 squadre, 44 partite previste, colore e divertimento assicurati.
Sempre sulle sponde del Lago, ma questa volta del Maggiore, ed in particolare a Ispra, la penultima tappa della Supercoppa Lago Maggiore. Questa volta andrà in scena la suggestiva regata Sulla rotta dei Mazzarditi, che ripercorre le vie utilizzate dai pirati del lago per le loro scorribande. Spostandoci a Gallarate: sono i pattinatori a rotelle e i giocatori di bocce i protagonisti di SereSciarè Sport, iniziativa inserita nel programma delle manifestazioni sportive previste dall’Amministrazione Comunale di Gallarate per il mese di luglio.
I
nfine, per chi si volesse cimentare in prima persona, domenica è in programma la trentresima edizione della Stravelate, manifestazione podistica internazionale non competitiva a passo libero su percorsi di Km. 6-11-16-35.

 

Naturalmente in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.  Se invece la vostra intenzione è semplicemente quella di vedervi un buon film, consultate la nostra pagina delle sale in Provincia o date un occhio al programma dei Cinema Sotto le Stelle sparsi un po’ ovunque praticamente in tutta la provincia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.