Interramento FNM: proseguono i lavori

Il sindaco chiede la convocazione del Collegio di vigilanza. Dalle ferrovie la risposta all’associazione Amici della Stazione

Continuano i lavori per l’interramento a Castellanza del tratto del collegamento ferroviario delle FNM (Ferrovie Nord Milano) Saronno – Malpensa. Funziona infatti a tempo pieno il cantiere di via Don Gnocchi dove proseguono le attività di assemblaggio della “talpa” che dovrà scavare il tunnel e la realizzazione del pozzo dove la macchina verrà calata.

«Mercoledì 6 luglio – spiega il sindaco Maria Grazia Ponti – ci sarà il calo nel pozzo della prima parte della “talpa”. L’incontro, organizzato da FNM, non è aperto al pubblico per motivi di sicurezza, ma sarà presente il nuovo assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Moneta».

Oltre a questo, il sindaco ha reso noto questa mattina due ulteriori passi in avanti nella vicenda che da oltre dieci anni si trascina a Castellanza.

Ponti, in seguito alle elezioni regionali dello scorso aprile, ha infatti chiesto al nuovo assessore e al direttore generale delle Regione Lombardia per le Infrastrutture e la Mobilità Mario Rossetti la convocazione del Collegio di Vigilanza, l’organo che riunisce tutti gli enti interessati dalla vicenda, fra cui il Comune, la Regione e le FNM. «L’ultimo incontro – prosegue Ponti – si è svolto lo scorso febbraio. Ora, soprattutto dopo il sondaggio che abbiamo realizzato fra i pendolari, vogliamo fare con loro il punto della situazione riguardo i collegamenti che dovremo realizzare fra la vecchia e la nuova stazione».

In questi giorni, fa sapere ancora il sindaco, è arrivata la risposta dell’amministratore delegato delle FNM Mario Piuri all’ Associazione Amici della Stazione, che chiedeva un incontro al dirigente. Oltre a garantire l’accordo fra le parti stipulato nel 2001 e il proseguimento dei lavori di scavo del tunnel, Piuri ha anche affrontato il tema della possibile aggiunta di una fermata in territorio castellanzese all’altezza dell’attuale scavo (la stazione che sostituirà quella attuale di Castellanza, sorgerà infatti in territorio bustocco). «Anche se è giudicata tecnicamente realizzabile – conclude Ponti -, le FNM avanzano alcune perplessità circa la convenienza economica e ambientale dell’opera, oltre al problema dei possibili disagi per l’esercizio ferroviario. Per i prossimi tre anni inoltre fanno sapere che non potranno esserci modifiche agli appalti in corso». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.