Casa: cosa fare prima di partire
I consigli dell'Associazione Artigiani
Secondo una rilevazione del sistema Confartigianato, a fine agosto aumentano del 20% rispetto alla media le chiamate per riparare guasti a elettrodomestici, antifurti, impianti elettrici e idraulici.
Ecco 8 regole per evitare spiacevoli inconvenienti al momento del rientro dalle ferie estive.
1. Chiudere i rubinetti generali del gas e dell’acqua.
2. Scollegare le prese di apparecchi stereo, televisori (compreso il cavo d’antenna), videoregistratori, lettori Dvd, decoder per evitare bruciature e rischi d’incendio causati dai fulmini.
3. Lo spegnimento completo di televisori e videoregistratori, che spesso vengono mantenuti in "stand by" ed accesi col telecomando, permette di risparmiare, per una famiglia con due TV ed un videoregistratore o lettore, circa 75 € l’anno sulla bolletta elettrica.
4. Verificare il funzionamento dell’impianto d’allarme, controllando l’efficienza della batteria-tampone che deve essere sostituita almeno ogni 2 anni. Inoltre, se l’impianto di allarme è dotato di un combinatore telefonico che segnala eventuali intrusioni, black out o anomalie, verificare la correttezza dei numeri personali memorizzati.
5. Controllare l’efficienza del dispositivo "salvavita" dell’impianto elettrico. Si tratta dell’interruttore posto nel quadro elettrico generale del proprio appartamento, su cui è stampata una "T". Se il "salvavita" non è stato mai istallato, oppure se l’impianto è antecedente al 1990 o se alla pressione del bottone di Test l’interruttore stesso non scatta, è indispensabile provvedere alla sua immediata installazione o sostituzione: si è, infatti, esposti ad un elevato rischio di folgorazione.
6. Gli interventi su impianti termici (caldaie, scaldacqua, condizionatori), elettrici, di antenna ed idraulici devono essere effettuati, in base alla legge 46/90, soltanto da personale in possesso di specifici requisiti di professionalità ed esperienza. Diffidare, perciò, del "dopolavorista" oppure del "praticone". Rivolgersi esclusivamente ad aziende iscritte alla Camera di Commercio, che devono rilasciare preventivi scritti e, una volta effettuato l’intervento, sono obbligati a consegnare la dichiarazione di conformità alla regola dell’arte ed una fattura/ricevuta fiscale che costituisce l’unico titolo per far valere le proprie garanzie e tutele di legge per il lavoro svolto.
7. In caso di guasto o emergenza rivolgersi alle oltre 150 imprese che hanno aderito all’iniziativa "Aperti per Ferie". Elettricisti, serramentisti, idraulici, autoriparatori, riparatori TV ed elettrodomestici, carrozzieri, lavanderie, parrucchieri ed estetiste potranno essere contattati digitando il numero verde 800-650595. Il servizio, predisposto dall’Associazione Artigiani della Provincia di Varese, sarà attivo 24 ore su 24 e garantisce prestazioni qualificate, nel pieno rispetto delle norme di legge e dei prezziari della Camera di Commercio di Varese. Un centralino elettronico permetterà ai cittadini di selezionare il servizio in un comune preciso: Varese, Gallarate, Tradate, Busto Arsizio, Saronno, Luino.
8. Per rendere difficile la vita ai ‘topi d’appartamento’ (che nell’82% dei casi preferiscono penetrare in casa attraverso la porta) è fondamentale, oltre a controllare la batteria dei sistemi d’allarme, rinforzare le serrature e, se si vive in un condominio, del portone comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.